Dove ammirare il mega labirinto di girasoli e come visitarlo.
Un campo di 20mila metri quadrati con una distesa di girasoli appena fioriti è pronto ad accogliere i visitatori da giovedì 14 luglio. Ancora più esteso e vivace rispetto lo scorso anno.
Il Labirinto di Girasoli si trova ad Ornago, in Brianza: un’occasione per immergersi nella natura perdendosi e ritrovandosi in mezzo ai filari di girasoli. Il verde della Brianza si trasforma in un dipinto di Van Gogh dai colori accesi.
Un angolo giallo per lasciarsi affascinare dalla natura
Ancora pochi giorni e si potrà visitare il labirinto, le prime visite di giovedì 14 luglio partiranno dalle ore 17.00.
Sarà la seconda edizione dell’evento estivo più colorato della Brianza, in seguito al successo riscorso l’estate scorsa, quando migliaia di visitatori sono rimasti incantati dall’esperienza.
L’idea
L’idea è stata di Elmina e Carolina Brambilla, e nasce nel periodo di lockdown, durante il quale hanno pensato di realizzare un progetto destinato a colorare le loro vite coltivando i terreni di famiglia, per regalare qualcosa di bello a chiunque passasse a trovarle. E dopo i tulipani, hanno piantato i girasoli.
Quest’anno ad accogliere i visitatori ci sarà un nuovo disegno con un progetto realizzato da Ettore Selli:
un percorso fatto di vicoli chiusi e strade che tra filari di girasoli alti un metro e mezzo condurrà all’uscita.
In calendario ci sono anche due serate di apertura notturna del labirinto: il 21 e il 26 luglio, con musica dal vivo.
Immerso nella campagna brianzola, tra Bellusco e Ornago, il campo si trova in via Cascina Rossino ed è raggiungibile a piedi attraverso una stradina sterrata.
Orari
Il labirinto sarà aperto a partire da giovedì 14 luglio dalle 17.00 alle 21.00 in settimana;
nei weekend tutto il giorno, dalle 9.00 alle 21.00.
L’esperienza durerà finché la fioritura lo permetterà, indicativamente si pensa un paio di settimane.
Biglietti
Il biglietto di ingresso costerà 4 euro e per accedere all’area è obbligatoria la prenotazione.