I cinema storici di Milano
Il weekend è sempre il momento migliore per andare al cinema.
Per l’occasione, vi proponiamo una lista di 5 cinema storici di Milano da visitare durante il tempo libero.
The Space Cinema Odeon (CHIUSO)
via Santa Radegonda 8
Non esiste milanese che non sia andato almeno una volta a vedere un film all’Odeon.
Situato in via Santa Radegonda 8, questo multisala rappresenta uno dei gioielli della tradizione cinematografica di Milano.
Inaugurato nel 1929 vicino al Duomo, il cinema Odeon per quasi un secolo ha offerto le sue sale al pubblico milanese.
Oltre ad essere un cinema cult di Milano, l’Odeon è un vero e proprio gioiello architettonico meneghino.
Purtroppo, il Cinema Odeon è stato chiuso ad agosto 2023 per lasciare spazio ad un centro commerciale di lusso.
Il Gloria
corso Vercelli 18
Anche il Multisala Gloria è diventato un simbolo dei cinema storici di Milano.
Costruito nel 1929 in corso Vercelli 18, poi ristrutturato a fine anni Quaranta a causa dei bombardamenti, negli anni Settanta è diventato un emblema della movida milanese grazie all’innovativo riscaldamento delle sale e alla sua posizione centralizzata.
Ad oggi, il Multisala Gloria ospita non solo film in uscita, ma ripropone anche piccoli e grandi cult del passato che vanno assolutamente visti sul grande schermo con programmazioni anche in lingua originale.
Cinema Centrale
via Torino 32
Dalla sua nascita nel 1907, il Cinema Centrale è stato uno dei primi in Italia a proporre più film contemporaneamente, aprendo le porte ad un meccanismo diventato un must per i cinema di oggi.
Nel 2016, Il Cinema Centrale si è fatto carico di una causa a cui Milano tiene particolarmente.
L’iniziativa si chiama “biglietto sospeso” e le dinamiche sono le stesse del “panettone sospeso” : ogni cliente può regalare un biglietto a chi non può permettersi di andare al cinema.
E voi, da quant’è che non vedete un film proiettato?
Cinema Colosseo
viale Monte Nero 84
Il Cinema Colosseo, aperto nel 1927 in Piazza 5 Giornate, è un nome che riecheggia nella storia milanese.
Tra i cinema storici di Milano questo è stato il primo ad ospitare più di mille persone.
Il Colosseo affascina soprattutto per i particolari architettonici: costruito riprendendo l’architettura romana, presenta decorazioni mitologiche in galleria, motivi floreali sul soffitto della sala di proiezione e una fontana con putto all’ingresso.
Una gioia per gli occhi per quello che si vede e quello che si proietta; racchiude inoltre un piccolo pezzo della storia meneghina e va assolutamente visitato!
Cinema Anteo
piazza XXV Aprile 8
Ultimo ma non ultimo, il Cinema Anteo è diventato famoso per la sua programmazione di nicchia.
Oltre alla proiezione di film in uscita, questo cinema storico di Milano offre esperienze uniche come L’osteria Mirò.
Questo ristorante, interno all’Anteo, è un salto nella storia cinematografica che vi farà vivere il dietro le quinte dei film di una volta.
Tappa consigliatissima per tutti gli appassionati di cinema!