Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

5 luoghi dove vedere Milano dall’alto
Luca Sesini
7 Gennaio 2022

5 luoghi dove vedere Milano dall’alto: la nostra Milano offre viste spettacolari, e poterle vivere in prima persona è un regalo che tutti dovrebbero farsi.

 

Milano dall’alto, un panorama da togliere il fiato

Il capoluogo meneghino è la sede di moltissimi luoghi bellissimi. Vederli dall’alto, però è un’esperienza incomparabili. Per questo motivo, vi consigliamo 5 luoghi dove vedere Milano dall’alto.

 

1. Torre Unicredit

Un modo semplice per innamorarsi di Milano è vederla dalla cima della Torre Unicredit.
Un panorama che si staglia dalla sottostante Piazza Gae Aulenti, fin dove l’occhio può scorgere.
La Torre Unicredit, alta 231 metri, rappresenta un simbolo di Milano invidiato in tutta Italia.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fabio (@fabio_buccella)

2. Le Terrazze del Duomo

Ogni milanese, almeno una volta, ha visto Milano dalle Terrazze del Duomo.
La nostra amata cattedrale offre tutto quello che si possa desiderare.
Al “piano terra” un gioiello architettonico dalla rara bellezza, ma salendo sulle terrazze circondate dalle guglie, la prospettiva migliora in modo incredibile.

Descrivere a parole la vista di Piazza Duomo dall’alto della Cattedrale, non è un compito facile.
Certi panorami non si possono narrare!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Duomo di Milano (@duomodimilano)

3. Il Castello Sforzesco

Tra i 5 luoghi dove vedere Milano dall’alto, non poteva mancare il nostro Castello Sforzesco.
Nonostante l’altezza delle sue mura non sia un indice di grande rilevanza quando si parla di vedute dall’alto, lo spettacolo scorgibile quando si arriva tra le sue merlate è comunque un’esperienza da vivere.

4. Planetario Hoepli

Al planetario Hoepli, panorama e scienza si mescola.
La vista da lì, infatti, è un’esperienza diversa da quelle sopracitate. È il cielo che arriva da noi!
Lo sappiamo, detta così risulta poco comprensibile, ma entriamo nel merito della cosa.

Attraverso un sistema di proiezioni, la cupola interna riproduce fedelmente le sagome degli edifici che riempivano l’orizzonte di Milano durante la prima metà del Novecento.
Un tuffo nel passato!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Il Guarna (@il_guarna)

5. Palazzo Lombardia

Il Palazzo Lombardia offre ai cittadini di Milano la possibilità di godersi la città (gratuitamente) a 360°.
Ogni domenica, infatti, il Palazzo Lombardia apre il trentanovesimo piano ai visitatori, che possono coì godersi lo skyline della città da 160 metri d’altezza!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ????????????? (@ivanflydrones)

Le guide cool più recenti

UN’OASI DI BENESSERE NEL CUORE DI MILANO

UN’OASI DI BENESSERE NEL CUORE DI MILANO

Milano si prepara a un evento straordinario: l’apertura delle Terme De Montel, un progetto destinato a diventare il parco termale urbano più grande d’Italia! Situate nell’area di San Siro, queste terme rappresentano un perfetto connubio tra storia, benessere e...

I 5 ALBERI DI NATALE PIÙ  COOL DI MILANO

I 5 ALBERI DI NATALE PIÙ COOL DI MILANO

Amici di Cool in Milan, a Milano durante il Natale le strade brillano, le piazze si trasformano in luoghi magici, e ogni angolo della città ci regala un motivo per fermarci e dire wow. Anche quest'anno, gli alberi di Natale non sono semplici decorazioni, ma autentici...

ROSEBYMARY: PIÙ CHE BLACK… GREEN FRIDAY!

ROSEBYMARY: PIÙ CHE BLACK… GREEN FRIDAY!

Le feste sono alle porte, così come il black friday e l’entusiasmo è alle stelle! Siete pronti a scoprire la notizia bomba che Rosebymary ha in serbo per voi? Quando si parla di rispetto per l'ambiente, Rosebymary è sempre in prima linea, tra l'altro questo bistrot è...