Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Quello che nessuno si aspetta: a Milano arriva Frankenstein
Nicole Piazzolla
22 Novembre 2023

Dal 22 al 26 novembre avrete occasione di assistere ad una delle storie più iconiche di tutti i tempi: in Triennale a Milano vi aspetta uno spettacolo dedicato a Frankenstein.
Scoprite di più nel nostro articolo!

Frankenstein, a love story a Milano

Entrate nell’inaspettato e mostruoso mondo di Frankenstein: la Triennale di Milano ospita: Frankenstein, A love story, dal 22 al 26 novembre 2023. 

Tra i numerosi eventi a Milano, abbiamo tutti bisogno di mostruosità, di toccarla, tenerla vicino.
Da questo desiderio Motus entra nel Frankenstein di Mary Shelley, creazione prodigiosa di una scrittrice diciannovenne che sprigiona la potenza politica dell’immaginazione e la capacità – della scrittura, del teatro – di creare altri mondi.

Vi raccontiamo i dettagli e come partecipare alle rappresentazioni!

 

Imparare a scoprire i nostri sentimenti, anche quelli più angoscianti come Frankenstein

Questo nuovo, “mostruoso” lavoro della compagnia fondata da Daniela Nicolò ed Enrico Casagrande ricuce insieme diversi episodi, un assemblaggio che ridà vita all’inanimato, scomposto e ricomposto sul palcoscenico.
In una natura in tumulto, solitudini radicali si intrecciano, per governare l’orrore e l’angoscia e guardare negli occhi il non-umano.
Chi è Motus? Nasce a Rimini nel 1991 da Daniela Nicolò ed Enrico Casagrande, producendo sin dalla fondazione spettacoli di grande impatto, capaci di prevedere e raccontare le contraddizioni del nostro tempo. La compagnia ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui tre Premi Ubu e importanti premi speciali. Liberi pensatori, i due registi portano da sempre i loro spettacoli nel mondo.
Quando parliamo di Frankenstein, siamo soliti fare riferimento a quel mostro di dimensioni gigantesche, con la valvola sul collo, frutto di un assemblaggio di cadaveri.
In realtà Frankenstein non è il nome del mostro, bensì quello dello scienziato che lo ha generato. Queste poche righe bastano per porsi una domanda: chi è il vero bruto della storia? Frankenstein deve le sue origini a Mary Shelley.
Nato buono, è stato tradito dal genere umano, dalla società che da sempre rifugge il “diverso”, dalla cattiveria dell’uomo. Sebbene, a ben guardare, non avrebbe mai dovuto essere  creato. Dargli la vita ha significato condannarlo alla solitudine eterna.
Correte a scoprire le sfaccettature più intime di questa storia e cliccate qui per scoprire l’evento.

Le guide cool più recenti

MILANO IN UNO SCATTO: LOCATION INSTAGRAMMABILI

MILANO IN UNO SCATTO: LOCATION INSTAGRAMMABILI

Milano ha un fascino tutto suo ed è sicuramente una città che stupisce sempre. Bella, innovativa, grande e dispersiva. La velocità con cui nascono luoghi nuovi e quel modo che ha di far perdere le persone in vicoli ventosi durante le giornate fredde fa nascere la...

UN’OASI DI BENESSERE NEL CUORE DI MILANO

UN’OASI DI BENESSERE NEL CUORE DI MILANO

Milano si prepara a un evento straordinario: l’apertura delle Terme De Montel, un progetto destinato a diventare il parco termale urbano più grande d’Italia! Situate nell’area di San Siro, queste terme rappresentano un perfetto connubio tra storia, benessere e...

I 5 ALBERI DI NATALE PIÙ  COOL DI MILANO

I 5 ALBERI DI NATALE PIÙ COOL DI MILANO

Amici di Cool in Milan, a Milano durante il Natale le strade brillano, le piazze si trasformano in luoghi magici, e ogni angolo della città ci regala un motivo per fermarci e dire wow. Anche quest'anno, gli alberi di Natale non sono semplici decorazioni, ma autentici...