Manca pochissimo alla prima edizione del Japan Festival. Dal 5 all’8 ottobre la Fabbrica del Vapore sarà il teatro di quest’evento che sta facendo molto parlare di sé. Prima edizione ricca di intrattenimenti, cibo, sport. Tutto quello che c’è da sapere e che ruota attorno alla cultura e alle tradizioni giapponesi, con un calendario davvero molto pieno. Lezioni per adulti e bambini di arti marziali. Laboratori di disegno e manga. Corsi di lingue e calligrafia giapponese. Tecniche degli origami. Il rituale della vestizione del kimono. Ci saranno anche corsi di cucina che insegneranno ai partecipanti a preparare i prodotti tipici della tradizione, come sushi e bento. Immancabile il sake, che verrà proposto in mille varianti. Potrete degustarli e partecipare a uno dei corsi di specializzazione.
Al Japan Festival tutto sarà giapponese originale. Alla manifestazione partecipano ristoranti giapponesi di Milano come I love Poke, Gastronomia Yamamoto, Macha, Zazà Ramen, Mystic Burger e molti altri. Saranno presenti anche barman che prepareranno bevande esclusive a base di sake. Anche i barman verranno direttamente da locali noti come Rita&Cocktails, Rufus Cocktail Bar, Mag cafè e Bech Milano.
Partner del Japan Festival saranno anche Asahi, la famosissima birra giapponese e LEXUS, design e tecnologia. Accano a loro l’immancabile Hello Kitty, Tamiya con i sui modellini, l’Accademia dei Manga e Nintendo che fornirà le sue Gaming Station.
Programma
Venerdì 5 ottobre dalle ore 17.00 alle 24.00:conferenza e inaugurazione con ingresso libero.
Sabato 6 e domenica 7 ottobredalle ore 10.00 alle 24.00: Festival con attività e ingresso libero al pubblico.
Lunedì 8 ottobre dalle ore 10.00 alle 18.00: ingresso gratuito. Giornata dedicata a corsi e professionisti.
Il Japan Festival aprirà al pubblico Venerdì 5 ottobre 2018 alle ore 17.00 con una conferenza dal titolo “Giappone, dove il futuro è già presente”. Seguirà la cerimonia di inaugurazione e dj set fino alle ore 24.00.
Sabato 6 e domenica 7 ottobre 2018 dalle ore 10.00 alle ore 24.00 ci sarà un’intera area dedicata al food con i migliori ristoranti giapponesi di Milano, un’area market dove sarà possibile acquistate prodotti tipici e un’area dedicata al sake, con degustazioni e corsi dedicati. Nella grande hall centrale si svolgeranno invece tutte le altre attività di intrattenimento e di formazione.
Lunedì 8 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 18.00 ci saranno i corsi dedicati al grande pubblico e seminari dedicati ai professionisti del settore. Corsi professionali sugli abbinamenti, le tipologie e le tecniche produttive del sake e Corsi di conoscenza del tè. Corsi di conversazione e introduzione alla lingua giapponese
Costo
L’ingresso al Japan Festival è libero previa iscrizione gratuita all’associazione. Per accedere alle aree del Festival il pubblico adulto dovrà acquistare al primo ingresso i sakecoin (unica forma di pagamento accettata al Japan Festival), per un valore di 10€, spendibili per consumazioni, acquisti di prodotti o corsi nell’arco dei quattro giorni a piacimento.
Japan Festival presso La Fabbrica del Vapore
INDIRIZZO: Via G.C. Procaccini 4