Dal 17 al 27 novembre 2023 non perdete l’occasione di immergervi nel mondo del cinema documentario partecipando al Filmmaker Festival.
Leggete il nostro articolo per scoprire tutti gli appuntamenti per le vie di Milano!
Filmamker Festival: Milano omaggia la passione per il cinema
Tra le vie di Milano si respira aria di cinema, in particolare cinema documentario e di ricerca: dal 17 al 27 novembre arriva il Filmmaker Festival.
Tra i numerosi eventi a Milano, assisterete a undici giorni di proiezioni con prime italiane e mondiali, due sezioni competitive (Concorso internazionale e Prospettive, quest’ultimo riservato ad autori e autrici italiani fino a 35 anni), ospiti internazionali, retrospettive, masterclass e Filmmaker Expanded, lo spazio dedicato alla realtà virtuale e immersiva.
Di seguito vi raccontiamo alcuni dettagli e vi consigliamo come acquistare i biglietti!
Lunga vita alle parole tra romanzi e film
Novità di quest’anno, ideata in collaborazione con Cineteca Milano, la sezione La lunga vita delle parole: scrittori, romanzi e film: uno scrittore e una scrittrice scelgono i romanzi che vorrebbero vedere trasposti in un film, li immaginano, li raccontano e spiegano al pubblico le loro ragioni.
Alessandro Bertante parlerà di Meridiano di sangue di Cormac McCarthy mentre Helena Janeczek si confronterà con Il demone a Beslan di Andrea Tarabbia e La buona condotta di Elvira Mujicic.
Una proposta ricca e articolata che conferma il festival milanese come punto di riferimento importante da oltre quarant’anni per chi voglia scoprire o riscoprire i grandi nomi del cinema del reale, conoscere i filmmaker del futuro, riflettere sull’attualità, indagare le nuove frontiere dell’audiovisivo.
Tra i luoghi d’interesse che coinvolgeranno la città troverete l’Arcobaleno Film Center, la Cineteca Arlecchino e Anteo Palazzo del Cinema.
Vi consigliamo di cliccare su questo link per scoprire i dettagli e come acquistare i biglietti per accedere al film.
Entriamo nei panni di un critico del cinema o semplicemente lasciamoci trasportare dalla passione per una delle arti più belle della tradizione italiana!