A Milano la mostra Amazonia di Sebastião Salgado

A Milano la mostra Amazonia di Sebastião Salgado

Mostra Amazonia Milano

Amici di Cool in Milan, aprirà il 12 maggio la mostra Amazonia di Sebastião Salgado alla Fabbrica del Vapore di Milano.

Ecco tutti i dettagli!

Amazonia di Sebastião Salgado: la mostra a Milano

Con oltre 200 fotografie, la mostra Amazonia sbarca il 12 maggio alla Fabbrica del Vapore di Milano.
Promossa da Comune di Milano, da Fabbrica del Vapore e Contrasto, in collaborazione con Civita Mostre e Musei e General Service Security, la mostra è curata da Lélia Wanick Salgado, compagna di vita del grande fotografo.

Sulla mostra, l’assessore della cultura di Milano ha dichiarato:

“Salgado accende i riflettori sull’urgenza di proteggere questa vasta area dell’America del Sud e i suoi abitanti. La necessità di attivare nuovi sistemi di gestione del pianeta, salvaguardando la natura e la biodiversità, riguarda ciascuno di noi, ovunque ci troviamo nel mondo. La mostra non si limita a documentare questa realtà, ma ci costringe a prendere posizione, mettendo il visitatore al centro del dibattito e invitandolo a riflettere sulla potenza e sulla fragilità del nostro pianeta”.

I temi trattati:

Dopo il progetto Genesi, dedicato alle aree più remote del globo per testimoniarne la straordinaria bellezza, Salgado ha intrapreso una nuova avventura.

L’artista si è spinto nel cuore della foresta amazzonica brasiliana con l’obiettivo di catturarne la prosperità e la ricchezza della vegetazione.
Dai fiumi alle montagne, il fotografo ha voluto raccogliere tutti i dettagli della foresta dell’Amazzonia che occupa un terzo del continente sudamericano: un vero e proprio patrimonio da tutelare.

Non solo, perché Salgado ha vissuto per diverse settimane nei villaggi dei popoli abitanti per fotografare i volti e i protagonisti, ma anche i loro stili di vita e la loro quotidianità.

A tal proposito, l’esposizione ruota attorno a due temi: l’ambientazione e la popolazione.

Poste a differenti altezze e con diversi formate, le fotografie del paesaggio sono divise in sezioni: dalla panoramica della foresta alle tempeste tropicali, per finire con le Isole nel film.
Caratteristica e degna di nota è l’area I fiumi volanti, uno dei luoghi più straordinari e meno conosciuti del territorio, ovvero la quantità d’acqua che si innalza verso l’atmosfera.

Il secondo tema affrontato è un omaggio alle popolazioni indigene.
Grazie ai suoi scatti, il pubblico viene a conoscenza di popoli fino ad oggi sconosciuti.
Abbiamo testimonianze degli Awa- Guaja, che contano solo 450 membri e sono considerati la tribù più minacciata del pianeta, o degli Yawanawá, che si sono impossessati delle loro terre.

Mostra Amazonia Milano

Maggiori informazioni:

La mostra Amazonia sarà esposta alla Fabbrica del Vapore di Milano dal 12 maggio fino 19 novembre 2023.

L’esposizione è aperta:

  • Da lunedì a mercoledì: dalle 10 alle 20
  • Da giovedì a domenica: dalle 10 alle 22

A partire dal 16 luglio fino al 31 agosto, gli orari subiranno delle modifiche.

I biglietti di ingresso è possibile acquistarli su questo sito.

E voi cosa ne pensate?

Scopri le nostre Guide

logo cool in milan
Approfondisci
Condividi articolo
CoolinMilan
Iscriviti alla nostra Newsletter
Scarica l' App

VEDI ANCHE: