Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Tutte le bontà dell’Alto Adige in 3 ristoranti a Milano
Andrea Morelli
21 Maggio 2024

L’Alto Adige a Milano: tutti i ristoranti

A 4 ore da Milano, un po’ più in là al confine con la Lombardia, ci sono posti dove poter mangiare morbidi canederli e speziati strudel di mele.
Se però la voglia chiama bisogna accontentarla e nella nostra città si può avere tutto!
Oggi vi raccontiamo di un po’ di ristoranti a Milano d’ispirazione all’Alto Adige perfetti sia d’estate per combattere il caldo milanese, sia d’inverno per scaldarvi.

Ecco 3 posti dove provare i piatti tirolesi.

 

Delicatessen – €€€

Viale Tunisia 14

Il locale nato nel 2003 da Markus Mutschlechner, maestro pasticcere di Bressanone, viene definito la patria della dolcezza.
Da Delicatessen si trova il meglio della panetteria, della pasta fresca dei vini, dei latticini e dei dolci altotesini
(fatti rigorosamente in casa).

Con la carta dei vini alla mano si possono notare circa 30 etichette, da accompagnare con i loro piatti in menu come: la terrina di cervo con noci, semi di zucca e mirtilli rossi, le tagliatelle ai mirtilli neri con porcini e ragù di cervo o il filetto di capriolo con prugne, purea di patate e radicchio brasato.

Cosa provare a fine pasto?
Ovviamente lo strudel di mele o le frittelle accompagnate da gelato alla vaniglia e lamponi caldi.

delicatessen

 

Stelvio – €€

Via Sebenico 14

Un po’ chic, un po’ cool, da Stelvio è imminente il ritorno alle origini.
In questo ristorante in Isola a Milano si nota subito l’importanza della tradizione lombarda e valtellinese.

Il posto è perfetto per un primo appuntamento grazie alla location minimal e moderna, con luci sospese che regalano un’atmosfera romantica.

I loro sciatt e pizzoccheri filanti serviti in una terrina calda vi faranno sciogliere le papille gustative, ma troverete piatti altrettando gustosi e adatti a tutti come il risotto alla milanese con ossobuco, gli gnocchi salsiccia, funghi e tartufo e la guancia di vitello.

stelvio

 

Ristorante Rifugio – €€

Via Paolo Lomazzo 67

Se cercate qualcosa di più rustico vi presentiamo il fratello più piccolo di Delicatessen, il ristorante Rifugio.

Il ristorante dell’Alto Adige a Milano è la copia esatta della tipica baita montanara in legno, calda d’inverno e fresca d’estate.
Il posto rispetta il tipico locale del luogo che serve formaggi, carne e birra a volontà!
Questo è il posto perfetto per sgranocchiare qualcosa in una serata tra amici in settimana.

Tra gli antipasti più particolari ci sono lo strudel salato o le frittelle di patate (o rösti) con rotolini di speck, quark e erbette di malga; tra i primi canederli e le pappardelle ai mirtilli neri con ragù di cervo in crema di latte; tra i secondi il filetto di manzo in fieno con salsa al vino Lagrein.

I piatti sono tutti gustosissimi ( parola di Cool in Milan) e la selvaggina, come vuole la tradizione, è a capo del menu.

ristorante rifugio

Le guide cool più recenti

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE:  SAN PATRIZIO A MILANO

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE: SAN PATRIZIO A MILANO

Coolers, il colore del mese di marzo è il verde, non secondo le nuove tendenze Pantone, ma in occasione del St. Patrick’s Day!   Anche Milano ha deciso di abbracciare lo spirito irlandese, dedicando un’intera settimana alla festività più amata in Irlanda. Il colore...

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Amici di Cool in Milan, la settimana più attesa dagli italiani è finalmente iniziata! Il Festival di Sanremo è entrato nel vivo e, se anche voi volete vivere l’atmosfera sanremese senza lasciare Milano, noi di Cool in Milan abbiamo la soluzione perfetta per voi. Ecco...