Aperitivo in enoteca a Milano
Vuoi provare un’esperienza unica all’interno di un’enoteca a Milano? Abbiamo selezionato per voi alcune vinerie che riteniamo, per originalità o unicità, debbano essere visitate almeno una volta.
Molte di queste utilizzano il Coravin™ , una tecnologia che permette la mescita senza dover togliere il tappo in sughero, spillando il vino con un ago impedendo così ogni interazione con l’aria.
Ciò comporta che anche bottiglie molto rare e costose possano essere degustate al calice, senza che il contenuto della bottiglia rischi di ossidarsi per l’ingresso di ossigeno.
Vi è venuta voglia di fare un aperitivo all’interno di un’enoteca a Milano? Allora continuate a leggere!
Vino al Vino
Via Spontini ang. Piazzale Bacone
Vino al Vino è rustico, caldo, accogliente e incarna esattamente quello che assurge a ruolo di vineria.
Un luogo che fa cultura e allo stesso tempo dove si sta bene, semplicemente genuino.
Sono più di 600 le etichette selezionate dopo accurati assaggi, viaggi e degustazioni.
Potrete scegliere qualsiasi bottiglia dallo scaffale e se per caso (e per sbaglio) non riusciste a finirla, ovviamente potrete portarla a casa con voi.
Ottimi salumi e formaggi completeranno la vostra serata.
enoteca milano – Vino Al Vino
N’ombra De Vin
Via San Marco 2
N’Ombra De Vin è senza dubbio il luogo più suggestivo quando si pensa ad una tipica vineria a Milano.
Un luogo “sacro” se si considerano le sue origini (sorge infatti al posto di un vecchio refettorio del ‘500 dei Frati Agostiniani).
Ma anche “sacro” per chi come noi cerca un’esperienza da non dimenticare per scelta di vini e qualità del menù proposto.
Che siate appassionati di vino, o appassionati della movida milanese, da N’Ombra (così la chiamiamo qui a Milano) si va per entrambi i motivi.
Eccellente la qualità proposta, bellissima la location.
Il rischio è solo quello di non riuscire a fermarsi solo per “un’ombra de vin” ma di berne parecchie di più!
Visualizza questo post su Instagram
Vinoir
Ripa Di Porta Ticinese 93
Nato in sordina nel 2012 come vineria con piccola libreria, oggi il Wine Bar di Milano Vinoir ha fatto il botto.
È considerata in assoluto l’enoteca con la “E” maiuscola quando si parla di vini naturali.
Gianluca e Maddalena (i due proprietari) cercano la verità nel vino: quindi qui potrete trovare solo ed esclusivamente “vini veri”, artigianali o come li chiamano loro “vini vinoir”.
Molti sono macerati sulle bucce, alcuni senza solforosa aggiunta, altri sono prodotti seguendo i metodi della biodinamica. L’unico comune denominatore è quello dell’artigianalità.
All’enoteca con mescita si è aggiunto da poco più di un mese un bistrot con cucina: il locale è stato ampliato e rinnovato. Bellissimo, essenziale e tutto è molto buono. Solido. Vero.
Semplicemente Vinoir.
Visualizza questo post su Instagram
Bicerin
Via Panfilo castaldi 24
Il salotto del vino. Così potremmo soprannominare Bicerin, il bellissimo locale in zona Porta Venezia, nato per intuito di tre amici molto appassionati ed appassionanti.
Arredato come un salotto di una bella casa un po’ bohémien, l’ambiente è caldo, ricercato, vellutato e rilassato.
Ci si accomoda solo su poltroncine o divanetti e non esistono sedie, se non intorno al grande tavolo dell’area “libreria”.
Sono circa 800 le referenze presenti sugli scaffali, frutto di una minuziosa ricerca e selezione volta a privilegiare piccole cantine piuttosto che nomi blasonati.
Una piccola ma pregiata selezioni di salumi, formaggi e qualche piatto gourmet potranno placare anche i primi morsi della fame.
Visualizza questo post su Instagram
Ricerca Vini
Via Vincenzo Monti 33
Il nome dice tutto: dal 1948 questa storica enoteca di Milano, situata in una delle zone più belle e signorili della città, ha offerto ai suoi clienti ricerca e qualità in termini di bottiglie di vino e di cibo.
Enoteca con annesso wine bar, rinnovato nel 2005, Ricerca Vini è un tempio del bere bene.
Carta di vini al calice ricca e in costante cambiamento, ambiente dominato dal legno, semplice ed essenziale, dove il protagonista rimane sempre il vino. Posti a sedere anche in un piccolo dehors esterno.
Visualizza questo post su Instagram
Cantine Isola
Via Paolo Sarpi 30
Le Cantine Isola sono una vera istituzione a Milano.
Uno di quei posti dove ci si capita magari per caso e di cui non si può non rimanerne affascinati.
Il bancone è pronto e “apparecchiato” per accompagnare aperitivi a tutte le ore… sì anche al mattino alle 10!
Alle Cantine Isola troverete un ambiente informale, rustico e familiare, ma con una selezione di etichette tra le migliori in città.
Visualizza questo post su Instagram
La Coloniale
Corso Genova 19
La Coloniale è un “absolute must try”: uno di quei locali dove ancora si parla il milanès e dove si fa amicizia con gli “sciuri” del quartiere.
Il vino è il padrone indiscusso di questo locale, che ha attivi servizio di enoteca e di mescita dalla mattina alla sera.
Selezione ricca e con presenza di molti nomi blasonati del mondo del vino, si possono degustare anche birre o cocktails.
Visualizza questo post su Instagram