Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Guida agli Art bar di Milano: ecco i più cool
Elena Tartaglia
13 Gennaio 2023

Eccoci con una nuova guida: oggi scopriamo gli Art bar più cool di Milano.
Continuate a leggere per conoscerli tutti.

Art bar milanesi: tra arte, food e drink

Cosa si intende per Art bar?
Beh, non esiste una definizione vera e propria.

Tuttavia, ogni milanese che si rispetti si sarà imbattuto, almeno una volta, in locali così particolari da essere degni di nota.
Diversi nel design, nello stile, nelle proposte e nel mood ricercato: ecco cosa sono gli Art bar, locali fuori dall’ordinario!

Siete pronti a scoprire gli art bar più cool di Milano?

Le Biciclette

Via Giovanni Battista Torti, 2

Mood chill, lucine, biciclette appese: ecco come si presenta il primo Art bar arrivato nella città di Milano.
Stiamo parlando di Le Biciclette, un bar che somiglia più ad una galleria capace di trasformarsi e aggiornarsi nel tempo, dando anche spazio ad artisti emergenti in campo di fotografia, street art, design, moda e pittura.

La connotazione di art bar fa sì che Le Biciclette sia un contenitore di idee, uno spazio accogliente per chiunque desideri passare serate vivaci immersi in un mix di arte, food e beverage.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Le Biciclette (@lebiciclettemilano)

Bar Luce

Largo Isarco, 2

Se siete fan dei film del regista statunitense Wes Anderson, dovete recarvi in questo imperdibile art bar milanese.

Siamo da Fondazione Prada, dove il regista, nel 2015 ha progettato questo locale dai toni pastello e dall’aria retrò come se fosse il set di uno dei suoi inconfondibili film.
La gamma cromatica, il design unico e le stampe vintage non possono che catapultarvi nell’immaginario anni ’50 e anni ’60.

Bar Luce è uno degli art bar di Milano da provare assolutamente!

bar luce

Bar Luce

Lacerba Milano

Via Orti, 4

Qui si beve!

Recita così lo slogan dello straordinario art bar Lacerba.
Il nome è un rimando alla rivista futurista fondata nel 1913 e, infatti, ovunque ci si giri all’interno del locale si possono scorgere evidenti richiami a quella corrente artistica.

Già, perché ogni dettaglio qui riprende lo spirito caotico, impulsivo e focoso dell’arte futurista.
Tuttavia non c’è solo caos e velocità: da Lacerba, al contrario, è molto facile perdersi nella bontà dei drink e avere l’illusione che il tempo si fermi.

lacerba milano

Lacerba Milano

Caffè Triennale

Viale Emilio Alemagna, 6

La Triennale di Milano è una vera istituzione per tutti gli art lovers: tra eventi, mostre e installazioni possiamo dire che contribuisca a rendere la nostra città sempre più vivace.

Ma quanti di voi si sono mai fermati da Caffè Triennale?

L’art bar della Triennale, per chi non lo sapesse, è un locale unico che riesce a rendere ancora più piacevoli le visite artistiche.

Gli spazi sono realizzati dall’architetto Luca Cipelletti e sono caratterizzati dalla presenza di postazioni dedicate all’esposizione di installazioni temporanee di qualsiasi tipo.

 

caffe triennale

Caffè Triennale

Saloon Of The Artists Pub

Via Giovanni Battista Niccolini, 24

Quello di cui stiamo per parlare è uno dei locali più bizzarri di Milano.
Ci sono molte leggende che gravitano attorno a questo pub, ad esempio quella secondo cui se si va lì a bere una birra sul “Sacro Bisonte” la sera prima dell’esame, c’è la garanzia che andrà bene.
Tra le mille proposte curiose, poi, c’è ovviamente spazio per l’arte: una galleria permanente per chiunque pensi di aver fatto qualcosa di bello da mostrare e da raccontare!

Insomma, questo art bar è la perfetta unione tra amore per la birra e amore per l’arte!
Voi ci siete mai stati?

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Abbà (@laaa84)

 

Le guide cool più recenti