ATM ha organizzato uno sciopero nella giornata di venerdì 27 gennaio a Milano della durata di 24 ore.
Continuate a leggere per non farvi trovare impreparati.
Atm sciopero 27 gennaio
Prima o poi doveva succedere, ecco il primo sciopero dei lavoratori dell’azienda dei trasporti milanese ATM!
Le linee sotterranee e di superficie si fermeranno per uno stop di 24 ore, come ha affermato il Cobas, l’organizzazione sindacale alla tutela lavoratori.
Verranno quindi messi a rischio autobus, tram e treni di tutte le linee metropolitane, ma non preoccupatevi, sono previste delle fasce di garanzia.
Infatti, i mezzi continueranno a circolare dalle 8:45 alle 15:00 e dalle ore 18:00 fino al termine del servizio.
Fate attenzione a non confondere gli orari!
Le motivazioni:
Vi starete chiedendo quali sono le motivazioni dello sciopero.
Questo è quello che si legge nel sito dell’azienda:
Lo sciopero è stato indetto contro la liberalizzazione, privatizzazione e gare d’appalto dei servizi attualmente gestiti dal Gruppo ATM e per la reinternalizzazione dei servizi di TPL in appalto e/o subappalto; contro il progetto “Milano Next”, per la trasformazione di ATM S.p.A. in Azienda Speciale del Comune di Milano e il conseguente affidamento diretto in house dei servizi, nonché per la loro gratuità; per la riattivazione del distanziamento tra conducenti e utenti con inibizione della porta anteriore per la salita e la discesa dei passeggeri; per la pulizia, igienizzazione e sanificazione delle vetture e degli ambienti; per la tutela della sicurezza dei lavoratori più esposti ad atti aggressivi, anche con sistemi di protezione passivi; per la fruizione delle ferie per il personale viaggiante, piani aziendali d’assunzione e trasformazione dei contratti a tempo parziale; per l’aumento di €150 netti per tutti i lavoratori, a recupero degli insufficienti aumenti dei contratti nazionali; per ulteriori tematiche di carattere aziendale attinenti, tra l’altro a indennità ferie, turni particolari e vestiario
Voi cosa ne pensate?