Amici di Cool in Milan e amanti della pedalata, torna Bike Night 2023, la corsa notturna che da Milano vi porta sul Lago Maggiore.
Ecco tutti i dettagli.
Bike Night 2023: da Milano al Lago Maggiore in bicicletta
Come di rito, il quarto weekend di giugno ospiterà l’edizione 2023 della Bike Night, l’evento ciclistico che si tiene di notte, con una gara adrenalinica.
Organizzato da Witoor, Bike Night è giunto alla sua nona edizione e ogni anno vede coinvolti moltissimi appassionati della bici.
Dopo la partenza da Ferrara, la corsa ciclistica giunge anche in Lombardia e in Piemonte e si svolgerà sabato 24 e domenica 25 giugno.
Lungo 90 chilometri, il percorso parte dai giardini Indro Montanelli in Porta Venezia, tocca Piazza Duomo e prosegue lungo il Naviglio e il Ticino per poi sfociare sul Lago Maggiore.
Un’occasione per girare Milano di notte, la Bike Night è uno degli eventi non competitivi più seguiti, in grado di attirare moltissimi partecipanti che hanno voglia di godersi le prime luci dell’alba.
A tal proposito, riportiamo le parole del presidente di Witoor, Simone Dovigo:
“Anche quest’anno vogliamo offrire una notte in bici tra bellezza e magia: il percorso si conferma speciale con la sosta in piazza Duomo. Un modo di ammirare la città straordinario visto che non conta il cronometro e non c’è ordine di arrivo: è un evento che racchiude elementi quasi primordiali che portano a salire in bici: il buio, l’orario, la notte e l’alba. È anche grazie alla Bike Night che si promuove il territorio offrendo un’esperienza unica da ricordare e raccontare agli altri: perché quello che non si vede, lo si percepisce con gli altri sensi”.
Cos’è la bike night?
La Bike Night è un appuntamento annuale che coinvolge tutti gli amanti della bicicletta, milanesi e non, e consiste in un percorso che collega Milano ad Arona sul Lago Maggiore.
La particolarità è l’orario in cui si svolge la competizione, perché “la passione per la bici non dorme mai!”.
In tal senso, la partenza è prevista per la mezzanotte, nel centro di Milano.
Scortati dalla polizia, il gruppo di ciclisti percorre i 90 chilometri previsti con il sole che sorge alle proprie spalle.
All’arrivo, tutti i ciclisti assieme si gustano la colazione da Sorbino, lo storico ristorante nel cuore di Arona.
Una volta rinfrescati e rifocillati, i partecipanti possono riposare sulle sponde del Lago Maggiore, concludendo in bellezza la notte in bicicletta.
Maggiori dettagli:
Il countdown per la Bike Night sta scadendo.
La partenza è dai giardini Indro Montanelli alle ore 23.30 di sabato 24 giugno.
Ricordiamo che le iscrizioni online sono chiuse, tuttavia è possibile iscriversi la sera stessa dell’evento presso lo stand Witoor.
Come sempre, l’assistenza meccanica e medica viene garantita durante tutta la corsa.
Sono previste inoltre tre soste lungo il percorso e all’arrivo, per chi volesse fare rientro a Milano, è possibile prenotare il servizio navetta.
Nel luogo della partenza, sarà predisposta un’area dove si potranno depositare i bagagli, fare gli ultimi ritocchi al proprio mezzo e comprare i prodotti ufficiali della Bike Night.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito Witoor dedicato all’evento.
E voi parteciperete?