Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

BorghiInbici: una pedalata alla scoperta dei borghi di Milano
Nicole Piazzolla
6 Ottobre 2023

Cari amici di Cool in Milan, domenica 15 ottobre prendete la vostra bicicletta o affittatela perché è il momento di esplorare location insolite di Milano!
BorghiInbici è l’evento organizzato per pedalare alla scoperta degli antichi borghi più belli della città.
Nel nostro articolo vi raccontiamo questa iniziativa.

 

BorghiInbici: esplorare Milano in bicicletta

Non perdete l’opportunità di partecipare al terzo appuntamento per esplorare la città, tra i numerosi eventi a Milano.
Domenica 15 ottobre, dalle 9:30, torna BorghiInbici: una rassegna di eventi il cui obiettivo è conoscere e valorizzare il patrimonio artistico – culturale di Milano, con la bicicletta come alleata.
La pedalata partirà dal Naviglio della Martesana, dalla Stazione Radio, una zona completamente bonificata e tutta da scoprire.
Di seguito troverete le informazioni per iscrivervi gratuitamente all’evento!

AbbracciaMi e BorghiInbici raccontano i mille volti di Milano

Avrete l’occasione di partecipare ad una rassegna di eventi ideati in occasione di un doppio anniversario, ovvero i 150 anni dell’annessione dei Corpi Santi e i 100 anni dall’aggregazione degli 11 comuni limitrofi.
La pedalata fa parte di un progetto del Comune di Milano, Milano è memoria, per conservare e raccontare la memoria dei luoghi inesplorati e caratteristici.

Il 15 ottobre è dedicato proprio all’itinerario di AbbracciaMi e BorghiInbici: all’inizio della pedalata ogni partecipante riceverà un PassaBorgo per conservare i timbri degli 11 borghi da visitare.
Roberta Osculati e l’Associazione Antichi Borghi Milanesi si impegnano nella ricerca e nella conservazione della memoria storica di Milano, in collaborazione con Milano Bicycle Coalition ASD che ormai da anni si occupa di sostenere, raccontare e promuovere la mobilità sostenibile.

AbbracciaMi è la circle line di Lacittàintorno dedicata alla rigenerazione urbana: si tratta di un itinerario di 70km che si sviluppa tra parchi, strade secondarie, piste ciclabili e tanti posti da esplorare.

 

Cliccando su questo link troverete tutte le informazioni necessarie per iscrivervi!

Non perdete l’occasione di scoprire la città e le tante ricchezze del tessuto culturale e sociale che Milano può offrire.

Le guide cool più recenti