Cambio di orari per negozi Piano definitivo che parte dal 7 gennaio per scaglionare gli orari ed evitare assembramenti in città
Cambio di orari . Con l’arrivo del nuovo anno, è fondamentale evitare un aumento dei contagi. L’obiettivo sarà quindi scaglionare gli orari, effettuando un cmbio orari , soprattutto nella fascia compresa tra le 7 e le 10 del mattino, per evitare assembramenti nelle strade e sui mezzi di trasporto.
LA PROPOSTA
La riapertura delle scuole è prevista per il 7 gennaio. Il sindaco Beppe Sala e il prefetto di Milano Renato Saccone hanno presentato la proposta per consentire ai ragazzi di tornare in classe in totale sicurezza, senza però compromettere il resto. La loro attenzione si è concentrata sulla fascia oraria compresa tra le 7 e le 10 del mattino, orari in cui Milano è maggiormente affollata.
GLI ORARI DAL 7 GENNAIO 2021
- Il 40% degli studenti entrerà a scuola entro le 8 del mattino;
- Il 10% degli studenti entrerà a scuola entro le 9:30 del mattino;
- I servizi pubblici, bancari, assicurativi e finanziari apriranno dopo le 9:30 su appuntamento;
- I negozi esclusi le edicole, tabaccai, farmacie e parafarmacie apriranno alle 10:15 del mattino;
- Entro le 8 del mattino, apriranno le edicole, tabaccai, farmacie, parafarmacie e le attività produttive del manifatturiero;
- Le aziende apriranno dopo le 9:30 del mattino;
- I professionisti e le università, infine, apriranno alle 10.
Cambio di orari per negozi
SCAGLIONARE GLI ORARI: A CHE SCOPO?
Il piano di ricondizionamento della città punta a far spostare commercianti, clienti e utenti solo dopo che si sono “mossi” studenti e insegnanti. Il patto intende promuovere, sia presso le aziende sia nel settore pubblico, una sempre più attenta valutazione sull’uso ottimale dello smart working.