Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Capodanno: piatti tradizionali da cucinare per festeggiare in compagnia
Martina
9 Dicembre 2021

Cosa preparare il 31 dicembre e il primo gennaio per accogliere nel migliore dei modi il 2023? Ecco alcuni consigli per un menù di Capodanno nel pieno rispetto della tradizione.

Cotechino e lenticchie

Tra tutti i classici della cucina italiana, cotechino e lenticchie, originario del Friuli Venezia Giulia, è in assoluto il piatto più tipico del capodanno. Il maiale e le lenticchie sono ingredienti che simboleggiano prosperità e guadagni: per questo vanno mangiati durante il primo giorno dell’anno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Cooking Hacks ?? (@thecookinghacks_it)

Tortellini in brodo

Un altro piatto perfetto per Capodanno sono i tortellini in brodo. La tradizione vuole che vengano serviti rigorosamente in brodo, anche se non sono amati da tutti in brodo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ale “Paff” FOODBLOGGER (@_paffood_)

Spaghetti alle vongole

Nel menù di Capodanno non possono mancare gli spaghetti alle vongole, un vero e proprio classico della tradizione italiana. Il pesce è un ingrediente benaugurante e consumarlo il primo giorno del nuovo anno ha un valore simbolico in vista dei mesi che seguiranno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da BRUM FOOD BLOGGER (@sneakydiner)

Lasagne

Le Lasagne già presenti sulle tavole di molte famiglie per il giorno di Natale, vengono riproposte anche in occasione del Capodanno. La versione classica è quella con ragù e besciamella, ma esistono diverse varianti gustosissime!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Pamela Liccardo (@pamela_liccardo)

Panettone

Passando ai dolci, il re di tutte le festività natalizie è il Panettone: non può mai mancare sulle tavole delle famiglie italiane a Natale e a Capodanno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da @cooking_numa

 

Le guide cool più recenti

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE:  SAN PATRIZIO A MILANO

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE: SAN PATRIZIO A MILANO

Coolers, il colore del mese di marzo è il verde, non secondo le nuove tendenze Pantone, ma in occasione del St. Patrick’s Day!   Anche Milano ha deciso di abbracciare lo spirito irlandese, dedicando un’intera settimana alla festività più amata in Irlanda. Il colore...

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Amici di Cool in Milan, la settimana più attesa dagli italiani è finalmente iniziata! Il Festival di Sanremo è entrato nel vivo e, se anche voi volete vivere l’atmosfera sanremese senza lasciare Milano, noi di Cool in Milan abbiamo la soluzione perfetta per voi. Ecco...