Cosa preparare il 31 dicembre e il primo gennaio per accogliere nel migliore dei modi il 2023? Ecco alcuni consigli per un menù di Capodanno nel pieno rispetto della tradizione.
Cotechino e lenticchie
Tra tutti i classici della cucina italiana, cotechino e lenticchie, originario del Friuli Venezia Giulia, è in assoluto il piatto più tipico del capodanno. Il maiale e le lenticchie sono ingredienti che simboleggiano prosperità e guadagni: per questo vanno mangiati durante il primo giorno dell’anno.
Visualizza questo post su Instagram
Tortellini in brodo
Un altro piatto perfetto per Capodanno sono i tortellini in brodo. La tradizione vuole che vengano serviti rigorosamente in brodo, anche se non sono amati da tutti in brodo.
Visualizza questo post su Instagram
Spaghetti alle vongole
Nel menù di Capodanno non possono mancare gli spaghetti alle vongole, un vero e proprio classico della tradizione italiana. Il pesce è un ingrediente benaugurante e consumarlo il primo giorno del nuovo anno ha un valore simbolico in vista dei mesi che seguiranno.
Visualizza questo post su Instagram
Lasagne
Le Lasagne già presenti sulle tavole di molte famiglie per il giorno di Natale, vengono riproposte anche in occasione del Capodanno. La versione classica è quella con ragù e besciamella, ma esistono diverse varianti gustosissime!
Visualizza questo post su Instagram
Panettone
Passando ai dolci, il re di tutte le festività natalizie è il Panettone: non può mai mancare sulle tavole delle famiglie italiane a Natale e a Capodanno.
Visualizza questo post su Instagram