Amici di Cool In Milan, il Carnevale ambrosiano 2024 è (quasi) alle porte di Milano:
Continuate l’articolo per scoprire le date, gli eventi in programma e tutte le curiosità legate a questa festa in maschera tutta italiana!
Carnevale Ambrosiano 2024: quando inizia e quanto dura
Il Carnevale milanese, anche detto Carnevale Ambrosiano (o Carnevalone), ha una durata diversa rispetto a ciò che vuole la tradizione.
Secondo le sacre scritture, i giorni di festa in maschera terminerebbero con il Martedì Grasso, ovvero l’ultimo martedì prima della Quaresima.
A Milano, invece, i festeggiamenti si prolungano fino al sabato della stessa settimana.
A questo punto, la domanda sorge spontanea: perché il carnevale a Milano dura di più?
Il motivo è da ricondurre proprio a Sant’Ambrogio, che durante il carnevale datato IV Secolo D.C., chiese alla popolazione milanese di posticipare di qualche giorno i festeggiamenti, essendo lui stesso lontano dalla città causa pellegrinaggio.
I cittadini, che naturalmente amavano il Santo Patrono, acconsentirono, spostando quindi la data di termine dal Martedì Grasso al Sabato Grasso.
Ecco spiegato perché a Milano il carnevale si festeggia dopo!
Tornando a noi, l’edizione del carnevale 2024 inizierà domenica 28 gennaio e terminerà sabato 17 febbraio.
Ecco una guida sui dolci di Carnevale.
Gli eventi del Carnevale 2024 a Milano
Come di consuetudine, il Carnevale Ambrosiano verrà festeggiato con sfilate, carri allegorici, acrobati e commedianti, che animeranno le strade della città.
L’evento più atteso sarà, naturalmente, la sfilata in centro, in cui cittadini e artisti si incontreranno in Piazza Duomo. Ancora non è stata resa ufficiale la data della parata.
Tra i coriandoli che coloreranno il cielo e le persone in costume a dipingere la piazza, sfileranno gli spettacolari carri allegorici, in cui prenderanno vita le figure di spicco della commedia dell’Arte, come il nostro amato Meneghino.
A questi si uniranno acrobati, trampolieri, saltimbanchi e artisti di strada, che ammalieranno il pubblico con performance indimenticabili.
Il Carnevale di Aliano al Mercato Centrale
Come ogni anno, il Mercato Centrale di Milano ospiterà una sfilata per festeggiare il carnevale, che verrà accompagnata da musica, maschere provenienti da ogni angolo della penisola, coriandoli e tantissimo divertimento.
L’evento è previsto per martedì 6 febbraio alle 18:30: il primo appuntamento sarà la parata del “Carnevale di Aliano“, una tradizione proveniente da Matera caratterizzata da maschere pittoresche con le corna. Seguirà poi un intermezzo di musica folk con varie band e, naturalmente travestimenti vari e chiacchiere (da mangiare!)
Il Carnevale del Mercato Centrale 2024 sarà un’occasione per rivivere riti arcaici e travestirsi insieme a tutta Milano.