Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Tra una cartoleria e l’altra: 4 tra le più belle a Milano
Martina
4 Marzo 2024

Tra una cartoleria e l’altra della storia di Milano

Amici di Cool In Milan vi ricordate la gioia nella scelta della carta più bella per la scuola?
Noi abbiamo deciso di cercare la cartoleria di Milano che vi fa rivivere quei ricordi.

Siete pronti?
Eccone 4 da scoprire.

 

Fratelli Bonvini

Via Tagliamento 1

Questa cartoleria, di una traversa di Corso Lodi, è ultra centenaria.

Il negozio nasce nel 1909 come laboratorio fotografico, diventa poi tipografia e ora è il posto giusto per trovare il materiale per calligrafi e per tutti i nostalgici delle lettere scritte a mano.

Fratelli Bonvini non è solo una cartoleria, ma un vero pezzo di storia milanese che custodisce penne ad inchiostro e timbri.

Questa bottega antica mantiene ancora tutte le attrezzature dell’epoca, restaurate e usufruibili.
Dalle macchine da stampa con caratteri mobili in piombo, alla stampa a caldo e rilievo a secco, che garantiscono ad ogni testo un aspetto nobile e tradizionale.

L’archivio storico di questa cartoleria è incredibile e vanta anche servizi come targhe, sigilli e timbri, realizzati in loco secondo i canoni tradizionali.

cartolerie milano

 

Pasini 1922

Viale Tibaldi 3

Alla fine del Naviglio Pavese troviamo Pasini, una legatoria e cartotecnica incantevole, dove la parola d’ordine è carta: di qualsiasi tipo, forma e colore.
Questo negozio è la tappa preferita degli appassionati del découpage e degli impacchettamenti.
Dalle tele agli accessori fino a proposte di oggettistica ricavata dai giornali di una volta, in pieno stile storico è il negozio di vendita carta migliore su Milano.

Pasini 1922

 

Tipografia Pezzini

Largo della Crocetta 2

La Tipografia Pezzini dal 1956 si occupa di letterpress e sono una delle poche tipografie aperte ancora oggi vicino al centro, una volta ricca di realtà di questo genere.

Caratteristica peculiare della Tipografia Pezzini è avere il laboratorio con le macchine da stampa per la lavorazione.
Qui, potrete vedere all’opera le Heidelberg Stella o la pedalina Saroglia con cui producono biglietti da visita, With Compliments o altri stampati.

Per una vera experience noi vi consigliamo di fermarvi in uno dei locali dove fare aperitivo a Porta Romana e scrivere una lettera in uno dei tavolini, dopodichè recarvi al negozio e farvi personalizzare un sigillo a ceralacca per chiudere la vostra busta.

cartolerie milano

 

Rigadritto

Via Brera 6

Nel cuore di Brera potrete scoprire Rigadritto, un piccolo negozio ricco di fascino, che viene definito dalla proprietaria Roberta Naj Oleari “la cartoleria che non c’è”.

Biglietti di carta tridimensionali, astucci, macchinine d’epoca e penne colorate per tutti i gusti, non basterebbe un libro per descrivere i prodotti che variano tra gli scaffali della cancelleria in questa cartoleria a Milano.

Questa bottega è una delle poche nel territorio milanese che vi ospita anche la domenica tra un rotolo di carta da regalo e un libro giallognolo.

Cartolerie Milano

Le guide cool più recenti

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE:  SAN PATRIZIO A MILANO

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE: SAN PATRIZIO A MILANO

Coolers, il colore del mese di marzo è il verde, non secondo le nuove tendenze Pantone, ma in occasione del St. Patrick’s Day!   Anche Milano ha deciso di abbracciare lo spirito irlandese, dedicando un’intera settimana alla festività più amata in Irlanda. Il colore...

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Amici di Cool in Milan, la settimana più attesa dagli italiani è finalmente iniziata! Il Festival di Sanremo è entrato nel vivo e, se anche voi volete vivere l’atmosfera sanremese senza lasciare Milano, noi di Cool in Milan abbiamo la soluzione perfetta per voi. Ecco...