Le competizioni su ghiaccio per le Olimpiadi invernali 2026 si terranno in zona Fiera e uniranno insieme i padiglioni 13 e 15, per un totale di oltre 35mila metri quadrati di pista. Dove si disputeranno le Olimpiadi 2026? Gli organizzatori hanno vagliato diverse...
Ecco tutti gli articoli di questa categoria:
Sempre più ritardi per Milano-Cortina 2026
Nella giornata di mercoledì 13 luglio c’è stato un incontro a Palazzo Chigi dove i rappresentanti di Milano e della Lombardia, Beppe Sala ed Attilio Fontana, hanno chiesto aiuti al governo. Il finanziamento per le Olimpiadi Nel lontano 2019, quando fu dato l’ok dal...
Milano Santa Giulia: l’evoluzione con le Olimpiadi Invernali
Il quartiere Milano Santa Giulia sta per cambiare completamente volto. L'arrivo delle Olimpiadi Invernali porterà con sé molte novità, vediamole insieme! Milano Santa Giulia: l’area verde, la tranvia e i nuovi residenziali Milano ospiterà l’edizione 2026 delle...
Le ultime notizie sulle Olimpiadi Milano Cortina 2026
Oggi tratteremo il tema delle Olimpiadi Milano Cortina 2026 attraverso vari punti di vista: ci sono moltissime novità da raccontare! Le Olimpiadi Invernali 2026 come esempio di inclusione Una delle ultime novità legate alle prossime Olimpiadi Invernali, che...
Come cambieranno i prezzi delle case a Milano dopo le Olimpiadi?
Scenari Immobiliari e Risanamento ha presentato uno studio in cui illustra il possibile andamento dello scenario immobiliare a Milano dopo le Olimpiadi: si stima un valore aggiunto di 19 miliardi, che comporterà un notevole aumento dei prezzi delle case. Secondo il...
Olimpiadi invernali 2026: “Fino all’alba” sarà l’inno ufficiale
Sabato 5 Marzo, durante il programma “Affari Tuoi”, Amadeus ha annunciato i vincitori del concorso riguardante l’inno ufficiale delle olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Il concorso Le votazioni sono state aperte in occasione del Festival di Sanremo 2022 da parte...
Milano-Cortina 2026: il passaggio di testimone
Milano-Cortina 2026: manca sempre meno! Durante la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi invernali di Pechino, allo stadio nazionale "Bird's Nest", è stato effettuato il Flag Handover, ovvero il passaggio di consegne dalla Cina all'Italia: da Pechino 2022 a...
Olimpiadi Milano-Cortina 2026: Amadeus sarà un ambassador
Dall'Ariston ai Giochi del 2026: l’annuncio ufficiale sul palco del Festival. Nel corso della seconda serata di Sanremo Amadeus, direttore artistico e conduttore del 72° Festival della canzone italiana, è stato nominato ambassador di Milano-Cortina 2026. A consegnare...
Olimpiadi Milano-Cortina: L’inno delle olimpiadi invernali sarà scelto a Sanremo
L'inno delle olimpiadi Milano-Cortina sarà scelto a Sanremo. L'ha annunciato Vincenzo Novari, amministratore delegato della Fondazione Milano-Cortina 2026, a palazzo Grandi stazioni di Venezia per la firma di un protocollo con il ministero della Cultura sugli eventi...
Olimpiadi Milano Cortina: il Progetto Fili
Milano, nel 2026 ospiterà le Olimpiadi Milano Cortina. Si dà il via al Progetto Fili, una delle riqualificazioni urbane più grandi d’Europa. Le Olimpiadi Invernali Milano Cortina Per la prima volta nella storia, Olimpiadi e Para Olimpiadi saranno completamente...
Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026: Cerimonia d’Apertura all’Arena di Verona
Secondo quanto scritto dall’ANSA, cambiano la location della Cerimonia d’Apertura ed alcune sedi di gara delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, oltre ad alcune sedi di gara delle Paralimpiadi: lo annuncia il CdA del Comitato Organizzatore, presieduto...
Milano: a Santa Giulia l’arena più grande d’Italia
L’arena che sorgerà a Milano, in vista dei Giochi olimpici invernali del 2026, sarà la più grande arena polifunzionale d’Italia: su un terreno di circa 50mila metri quadrati. Successivamente alle Olimpiadi sarà la cornice di mega concerti, grandi show, kermesse. Il...
Olimpiadi Tokyo 2020: bronzo per Lucilla Boari nel tiro con l’arco
Lucilla Boari conquista il bronzo nel tiro con l'arco alle Olimpiadi Tokyo 2020. Un'impresa unica della mantovana, che porta l'Italia dove non era mai arrivata in questa disciplina! Lucilla Boari vince una medaglia di bronzo contro la statunitense Mackenzie Brown. Mai...
Olimpiadi: oro nel canottaggio per Federica Cesarini e Valentina Rodini
Olimpiadi Tokyo 2020: medaglio d'oro nel canottaggio per le atlete italiane Federica Cesarini e Valentina Rodini. Federica Cesarini e Valentina Rodini hanno vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo nel canottaggio, nella specialità del doppio pesi leggeri...
Olimpiadi: Federica Pellegrini “È stato un bel viaggio, è la mia ultima finale”
L’ultima finale olimpica nei 200 stile libero di Federica Pellegrini. Nella notte Federica Pellegrini ha disputato l’ultima finale olimpica nei 200 metri stile libero della sua carriera, nella specialità di cui detiene il record del mondo dal 2009 e diciassette anni...
Olimpiadi: oro nello skateboard street alla tredicenne Momiji Nishiya
Alle Olimpiadi Tokyo 2020 la medaglia d’oro nello skateboard street se l'è conquistata la tredicenne giapponese Momiji Nishiya. Quest'anno il CIO, il Comitato Olimpico internazionale, ha cercato di andare incontro ai gusti dei più giovani, di guardare al futuro, di...
Olimpiadi Tokyo 2021: argento e bronzo per i nuotatori italiani
Nella notte tra domenica e lunedì l’Italia ha vinto due medaglie nel nuoto ai Giochi Olimpici di Tokyo: un argento nella staffetta maschile 4×100 stile libero, con Alessandro Miressi, Thomas Ceccon, Lorenzo Zazzeri e Manuel Frigo, e un bronzo nei 100 rana con Nicolò...
Olimpiadi: per la prima volta l’Italia avrà due portabandiera
Per la cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Tokyo 2020 di oggi, l'Italia sarà rappresentata da due portabandiera. Jessica Rossi ed Elia Viviani sono i portabandiera dell’Italia alle Olimpiadi, scelti dal presidente del CONI, Giovanni Malagò, in occasione della...
La classifica degli atleti più pagati alle Olimpiadi di Tokyo
La rivista Forbes ha pubblicato la lista dei nove atleti più pagati tra quelli che prenderanno parte ai Giochi Olimpici, considerando i guadagni degli atleti presi in considerazione tra il 1° maggio del 2020 e il 1° maggio del 2021. Sul podio della classifica Al primo...
Olimpiadi di Tokyo: quante medaglie può vincere l’Italia?
Sono sempre più vicine le Olimpiadi di Tokyo e l'Italia vuole conquistare il record di medaglie. Il Team Italia punta almeno a quota 29. Federica Pellegrini è arrivata a Tokyo. Lei, la più attesa dei 384 azzurri, veterana alla quinta Olimpiade della delegazione di 187...
Olimpiadi 2026: via alle bonifiche ambientali a Milano Santa Giulia
Milano Santa Giulia verso le Olimpiadi Milano-Cortina 2026: via libera alle bonifiche ambientali. Una bonifica da 80 milioni di euro, arrivata dopo un mese dalla firma sul nuovo masterplan. Risanamento ha chiuso la gara di appalto internazionale e affidato...
Olimpiadi 2026: a Milano Santa Giulia sorgerà “l’arena”
Accordo tra Regione Lombardia, Comune di Milano, Città Metropolitana, Milano Santa Giulia Spa Milano Santa Giulia Spa, Regione Lombardia, Comune e Città Metropolitana di Milano hanno firmato il 16 febbraio 2021 il Protocollo di Intesa tra le parti. Il documento...
Vincenzo Novari è l’amministratore delegato del Comitato organizzativo di Milano-Cortina 2026
L’ex amministratore delegato di 3 Italia Vincenzo Novari è stato nominato amministrato delegato delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2016 La nomina è arrivata dopo l’incontro a Roma tra il ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, il presidente del...
OLIMPIADI 2026: a Milano ci sarà anche la METRO 13
Sarà pronta per le Olimpiadi Invernali 2026 e porterà gli spettatori al nuovo palazzetto del ghiaccio. Ecco il tracciato Credits: artecna.it - Tracciato e fermate La nuova linea sarà realizzata per poter facilitare gli spostamenti degli spettatori delle Olimpiadi...
Come sarà il villaggio delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026?
È stato presentato il masterplan vincitore per realizzare il villaggio olimpico di Milano-Cortina 2026, che sorgerà a Milano, in zona Porta Romana. Il progetto propone un modello di integrazione tra natura e città. Il sindaco Giuseppe Sala ha commentato l’opportunità...
Milano-Cortina: Futura è ufficialmente il logo delle Olimpiadi 2026
Le Olimpiadi 2026 Milano-Cortina hanno ufficialmente un logo: gli italiani hanno votato per Futura. Futura, ha ricevuto il 75% di consensi in più rispetto a Dado (su un totale di 871.566 voti). Sarà quindi il simbolo dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano-Cortina...
Olimpiadi Milano-Cortina 2026, martedì il logo con il sottosegretario Vezzali
Sondaggio tra i loghi: il 30 marzo sarà annunciato il vincitore Si è chiusa la votazione per scegliere l’emblema ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026. “Dado” e “Futura”, i due simboli presentati sul palco di Sanremo lo scorso 6 marzo dagli Ambassador...
Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026: i cambiamenti nella città
Il Comitato Olimpico Internazionale ha annunciato che sarà l'Italia ad ospitare le Olimpiadi Invernali del 2026. Dopo quelli di Cortina 1956 e Torino 2006, i Giochi più seguiti del mondo hanno scelto come loro futura casa la Lombardia e il Veneto. A partire dalla...
Olimpiadi Milano – Cortina 2026: nuovi treni in Lombardia
Sono iniziati i preparativi per le Olimpiadi di Milano e Cortina 2026: in arrivo 10 nuovi Malpensa Express. La Regione Lombardia ha appena ordinato a Ferrovie Nord l’acquisto di ulteriori 46 treni, di cui 26 faranno servizio di collegamento con gli Aeroporti lombardi:...