Amici di Cool in Milan, benvenuti a questa nuova guida Cool dedicata al giorno degli innamorati!
Se siete indecisi su dove portare la vostra dolce metà, ecco le nostre proposte per una cena di San Valentino a Milano davvero romantica.
La Milano di San Valentino
Romantica, elegante e indimenticabile, questi sono solo tre degli aggettivi con cui possiamo definire la città meneghina 365 giorni l’anno e che la rendono una delle città perfette per festeggiare la festa degli innamorati.
Festeggiare San Valentino a Milano, sia che siate di zona o “forestieri” è un’esperienza unica e indimenticabile, che sicuramente vi lascerà delle bellissime emozioni, oltre che ricordi.
Per l’occasione, i ristoranti milanesi si sono organizzati per accogliervi al meglio, con un menù tutto dedicato all’amore.
Sia per chi preferisce le cene a lume di candela che per chi non ama particolarmente questa ricorrenza e preferisce optare per una pizza o una buonissima pasta.
Ce n’è per tutti i gusti!
Quindi, diamo inizio a questa guida Cool su dove cenare per San Valentino a Milano!
Ristoranti per San Valentino a Milano
JustMe Milano
Viale Luigi Camoens, 2
A chi piacere fare le cose in grande, senza badare a spese e senza rinunciare alla qualità e all’eleganza del locale tanto quanto del cibo, JustMe Milano è il ristorante per San Valentino perfetto per voi!
Ogni anno, il locale organizza una serata romantica apposta per l’occasione, una festa sensazionale che rispecchia il mood milanese.
Infatti, JustMe promette di stupirvi con una cena di San Valentino a lume di candele unita a un menù personalizzato o à la carte e allestimenti molto particolari.
Si passa dal Just salmon a forma di cuore, al Risotto all’astice e alla Catalana di gamberi.
Ovviamente, non può mancare la gustosissima cena con il Just LoveMe dessert.
Il costo è di 140€.
Inoltre, ecco un altro motivo per cui JustMe è uno dei migliori ristoranti dove cerare a Milano per San Valentino, soprattutto se siete degli incurabili romantici.
Lì vicino, si trova Torre Branca, una delle torri panoramiche di Milano più alte da cui poter ammirare la città, in particolare l’Arco della Pace, Castello Sforzesco e il Duomo.
Pensateci, c’è qualcosa di più romantico e dolce di un bacio a 108,6 metri di altezza?
Trovandosi all’interno di Parco Sempione, potete portare la vostra amata/o per una passeggiata all’interno del parco, per poi concludere la vostra serata di San Valentino a Milano con uno lo skyline mozzafiato.
Sicuramente, come cena di San Valentino Milano, è un’esperienza indimenticabile!

El Porteno
Viale Elvezia, 4
Si sa, quando si tratta di romanticismo non si può non pensare al Sud America, in particolare all’Argentina, patria dell’amore e della passione.
Per questo motivo, El Porteno entra nella nostra guida come uno dei ristoranti per San Valentino da provare assolutamente.
Il ristorante rispecchia il mood passionale della sua terra, grazie all’eleganza degli arredi, ai tavoli in legno e all’atmosfera molto intima.
Il tutto scandito dalle note del tango argentino come sottofondo musicale.
Inoltre, potete scegliere la zona di Milano che più vi è comoda: Sempione, Darsena o quello Prohibido.

Cocciuto
Via Procaccini, 33
La pizza è l’evergreen per eccellenza quando si parla di cibo e i pizza lovers lo sanno molto bene.
In particolare, Cocciuto è il ristorante per San Valentino che ha pensato ad una serata speciale per gli innamorati: nei suoi tre locali, martedì 14 febbraio accoglierà le coppie tra palloncini rossi e messaggi d’amore.
Non può mancare il “Menù Cocciuto In Love”, composto da speciali e gustosissime ricette.
Infatti, potete scegliere tra il Primo Bacio, accompagnato da un calice di Franciacorta, o le pizze innamorate.
Il costo è di 55€ a persona.

Rubacuori
Corso Concordia, 1
Essendo collocato all’interno dell’Hotel Château Monfort, si tratta di un locale adatto a chi piace l’eleganza e il lusso, perfetto per farvi vivere una serata da principi e principesse.
Lo si nota dall’entrata dove, come in una fiaba, si varca la soglia della Sala del dolce risveglio, con teiere luminose, stoviglie con chiavi al posto dei manici e oggetti a forma di coniglio sparsi per la stanza.
Sembra quasi si essere all’interno di Alice nel Paese delle Meraviglie.
Per non parlare della sala del Rubacuori, con tavoli specchiati e sedute a forma di cuore.

Eccoci alla fine di questa guida sui ristoranti a Milano per San Valentino e buona festa degli innamorati da Cool in Milan!