Avete in programma una cena romantica sul tram a Milano? Ecco cosa vi serve sapere
Ormai tutti i milanesi conoscono l’esperienza culinaria di ATMosfera, la storica vettura che offre la possibilità di vivere una cena sul tram accompagnata da un itinerario per le vie di Milano.
C’è chi l’ha provata e chi ne ha sentito parlare almeno una volta, ma siamo tutti d’accordo sul fatto che sia un’esperienza unica nel suo genere.
Immaginatevi in compagnia del vostro partner, all’interno di una lussuosa carrozza anni di inizio 900 decorata con pregio.
Mentre vi godete una cena di classe, i più bei paesaggi della Milano storica vi passano davanti all’imbrunire, regalandovi un’atmosfera romantica e indimenticabile.
La cosa solletica la vostra fantasia, vero?
Prima di correre a prenotare, ecco alcune informazioni che possono esservi utili.
Come funziona ATMosfera, il tram ristorante di Milano
L’esperienza del tram ristorante ATMosfera consiste in un pasto per almeno 2 persone all’interno di un tram anni 20 che ospita una sala grande, una cucina e una toilette.
Il programma inizia con un aperitivo di benvenuto, a cui segue un menù stagionale a scelta tra pesce, carne e vegetariano che comprende una bottiglia di vino, acqua e caffè.
Durante il pasto, il tram percorre le vie storiche del centro di Milano, partendo da Piazza Castello 1 e terminando sempre in Piazza Castello 1.
La durata dell’esperienza è di circa 2 ore e mezza ed è possibile prenotare in questi orari:
Cena: 20:00 e 20:30
Pranzo (solo la domenica) 12:30 e 13:00
Piccola raccomandazione, arrivate sempre almeno un quarto d’ora prima dell’orario indicato sulla prenotazione!

Cena sul Tram Milano
Quanto costa mangiare sul tram a Milano?
Il prezzo di una cena sul tram a Milano è di 75€ a persona per il pranzo della domenica, mentre a cena il costo sale a 80€ a persona.
Ogni tavolo consente di prenotare esclusivamente per coppie (quindi, 2, 4, 6, o 8 presone).
Oltre le 8 persone è necessario riservare l’intera carrozza.
Qui il link per prenotare.
Recensioni
Ecco alcune recensioni sull’esperienza presenti sul profilo Google My Business di ATMosfera:
Giovanni – 5 mesi fa
“Abbiamo pranzato nel tram Atmosfera. Un’esperienza assolutamente da fare. È stato bellissimo visitare Milano in questo modo alternativo! Abbiamo scelto il menù carne ed è stato tutto ottimo.
Abbiamo apprezzato tutte le portate, da migliorare il primo. Per chi arriva in macchina, abbiamo parcheggiato al parcheggio S. Marco a circa 12 minuti a piedi”
Sal Spagnolo – 2 settimane fa
“Volevo ringraziare tutto lo staff per la gentilezza e la disponibilità. Ho festeggiato il mio matrimonio sul tram e devo dire che è stato tutto perfetto. Ottimo cibo e splendida ambientazione. E’ stato tutto perfetto!”
Angela Fumasoni – 2 mesi fa
“Ottima esperienza , pranzo superlativo nel bellissimo ambiente dell’antico tram ammirando Milano”
Come funziona la cena sul tram a Milano
La prenotazione può avvenire solo online a questo link.
Qui, potrete scegliere numero di persone, data, orario e la tipologia di menù.
Potrete prenotare massimo 75 giorni prima, mentre potrete modificare le vostre scelte entro 75 ore prima del pasto (vi consigliamo di guardare bene il sito di ATMosfera per modifiche e scadenze).
Una volta effettuata la prenotazione, riceverete un voucher che dovrete consegnare all’arrivo.
Facciamo un recap
Prenotazioni: online, cliccate qui per prenotare
Quando si può prenotare (arrivate sempre 15 min prima):
Cena: Da lunedì a sabato, ore 20:00 o 20:30
Pranzo: domenica ore 12:30 e 13:00
Partenza: Piazza Castello 2
Arrivo: Piazza Castello 2
Durata dell’esperienza: 2,30 ore
Menù: carne, pesce, vegetariano
Prezzi:
Cena: 80€ a persona
Pranzo: 75€ a persona