Da oggi, lunedì 11 maggio, all’ospedale di Legnano, in provincia di Milano, chiudono tre reparti Covid. La decisione è l’ennesimo segnale di come l’epidemia di coronavirus anche in Lombardia, la regione d’Italia maggiormente colpita dal virus, stia un po’ allentando la presa. Non c’è però da abbassare la guardia: lo dimostra il fatto che altri tre reparti dedicati a curare i pazienti con Covid-19 resteranno aperti. In totale nelle strutture dell’Azienda socio sanitaria territoriale Ovest milanese che comprende anche l’ospedale di Legnano, sono stati curati 1.080 pazienti. Il picco era arrivato tra febbraio e marzo, quando molti reparti dell’ospedale di Legnano, Magenta e Abbiategrasso erano stati convertiti per ospitare pazienti con coronavirus e quando, a fronte della richiesta di sempre più posti in terapia intensiva, a Legnano erano state utilizzate anche le sale operatorie.
La notizia arriva direttamente da Regione Lombardia: l’ospedale di Legnano era stato individuato come uno dei presidi di riferimento nel caso di una possibile epidemia già alla fine di gennaio: allora in tutta Lombardia gli ospedali attrezzati erano soltanto 17, tutti quelli che potevano contare su un reparto malattie infettive operativo e pronto per ospitare eventuali pazienti.