CocaCola ha fatto che sapere che testerà la prima bottiglia in carta totalmente riciclabile per combattere il problema dell’uso di plastica.
Il test sarà effettuato su una delle marche internazionali, ossia il brand di bevande vegetali AdeZ.
La prima bottiglia in Ungheria
Stijn Franssen, EMEA packaging innovation manager di Coca‑Cola, che ha sottolineato che il nuovo imballaggio è ancora in fase di sviluppo e la ricerca è in sviluppo da ormai 7 anni.
È arrivato dunque il momento di testare il nuovo packaging, che verrà distribuito per la prima volta in Ungheria a partire dall’estate 2021.
La bevanda vegetale AdeZ sarà commercializzata in un prototipo di bottiglia di carta da 250ml e fra gli obiettivi principali della novità vi è la volontà di ridurre la quantità di plastica.
True to our #WorldWithoutWaste vision, we are bringing our #PaperBottle prototype to consumer trial in Hungary with our plant-based #Adez drink in the innovative packaging created with #Paboco.
Learn More ? https://t.co/PEbdCGZzvy @EU_ENV #EUGreenDeal #AdeZPaperBottle pic.twitter.com/VUSnfH9wWp— Coca-Cola EU Dialogue (@CocaCola_EU) February 11, 2021
Infatti, attualmente la multinazionale produce circa 3 milioni di tonnellate di plastica derivati dall’imbottigliamento dei prodotti del gruppo ( cui Coca-Cola, FuzeTea, Fanta, Sprite e AdeZ).
Il prototipo contro l’inquinamento
Il prototipo che verrà testato da Coca-Cola consiste in un involucro di carta con un rivestimento e un tappo di plastica riciclabile.
L’obiettivo del brand per il futuro, come riportato sul sito aziendale, è “sviluppare una bottiglia senza plastica che possa essere riciclata come carta”.
Anche se presto Coca-Cola testerà la prima bottiglia di carta, avvicinandosi così all’obiettivo di ridurre sostanzialmente l’uso della plastica, la strada da percorrere per eliminare del tutto questo materiale dall’industria del food&beverage è ancora lunga.
L’iniziativa, comunque, si inserisce nella vision di Coca-Cola “World Without Waste” che, come si può leggere sul sito aziendale, punta a due obiettivi specifici: “vendere in tutto il mondo confezioni riciclabili al 100% entro il 2025 e riciclare l’equivalente del 100% delle stesse entro il 2030″.
“Continueremo a investire nell’innovazione e nell’esplorazione di nuove tecnologie di imballaggio in collaborazione con i nostri partner di Paboco. Questo lancio dimostra che stiamo lavorando nella giusta direzione nonostante il viaggio che ancora ci aspetta”.
Stijn Franssen