4 pasticcerie dove comprare una colomba pasquale artigianale a Milano
Ormai ci siamo, la Pasqua sta per arrivare!
Anche se ad oggi il dolce simbolo della Pasqua è l’uovo al cioccolato in tutte le forme e dimensioni, c’è ancora qualcuno che preferisce rimanere fedele alla tradizione e gustarsi un’ottima fetta di Colomba Pasquale.
Certo, dentro non c’è la sorpresa, ma se soffrite di golosità da dolci rimane comunque un bel regalo da concedersi.
Se avete il pasticcere di fiducia sotto casa vi lasciamo stare, ma se preferite un consiglio, ecco 4 pasticcerie a Milano dove comprare una colomba pasquale artigianale.
Prima di iniziare però, ecco una guida che potrebbe esservi utile per approfondire la questione: Ecco i dolci pasquali tradizionali della Lombardia da preparare a casa.
Colomba artigianale a Milano: la nostra selezione
Pasticceria Clivati
Viale Coni Zugna 57
Iniziamo la nostra guida su dove comprare le migliori colombe artigianali di Milano da Clivati.
Dal 1969, la pasticceria milanese Clivati è simbolo di artigianalità e tradizione per i milanesi che di dolci se ne intendono.
Per questa ragione, il negozio offre esclusivamente diverse forme della colomba classica, composta da lievito madre, canditi di arancio e la glassa reale di zucchero e mandorle.
Le opzioni di scelta partono da una base di 120 grammi, fino ad arrivare ai tre chili (se avete previsto un pranzo pasquale con partenti da ogni dove, potrebbe fare al caso vostro).
Pasticceria Gattullo
Piazzale di Porta Lodovica 2
Punto di riferimento per chiunque passi per la zona di Porta Lodovica, Gattullo nei mesi di marzo e aprile diventa il ritrovo di chi cerca esclusivamente colombe di Pasqua artigianali a Milano.
In occasione della domenica pasquale, la pasticceria offre due varianti della colomba artigianale: quella classica, che strizza l’occhio a chi di voi è fiero della tradizione, e quella al cioccolato apprezzata da chi, quando si parla di sgarri alla dieta, fa 31 se pensa già di fare 30.
Marchesi 1824
Galleria Vittorio Emanuele II
Quando si parla di tradizioni, non si può non citare Marchesi 1824, che da secoli sforna prodotti artigianali tipici per ogni occasione che si presenti.
La colomba artigianale di Marchesi 1824 è in vendita e dispone di tre dimensioni che partono da uno fino ad arrivare ai tre chili.
Anche quest’anno, Marchesi 1824 mostra la sua colomba decorata a mano grazie al rivestimento in pasta di mandorla e ai suoi decori realizzati a mano.
Insomma, una gioia prima per il palato, poi per gli occhi.
Se quando si tratta di dolci non badate a spese, sapete dove andare.
Peck
Via Spadari 9
Da sempre punto di appoggio dal punto di vista gastronomico, Peck offre anche una selezione di pasticceria artigianale molto ampia.
In occasione della settimana dedicata alla Pasqua, Peck propone due varianti della colomba artigianale: quella classica e quella ai tre cioccolati.
In altre parole, una poco leggera ed una di cui sconsigliamo il conteggio dell’apporto calorico.