Un villaggio urbano di prossimità in centro città. Per rilanciare il quartiere dopo il brutto choc dell’emergenza sanitaria, la quale ha fatto chiudere i battenti a molti negozi della zona.
Un villaggio urbano di prossimità in centro città caratterizzato da aree pedonali e verdi.
Il villaggio si troverà tra le fermate della linea M1 di Wagner, Pagano e Conciliazione.
![Corso Vercelli Village](https://www.coolinmilan.it/cool24/wp-content/uploads/2021/10/WhatsApp-Image-2021-10-21-at-11.23.10.jpeg)
Corso Vercelli Village
Il progetto
Corso Vercelli Village è un progetto immaginato da Joseph Di Pasquale, fondatore dello studio di architettura milanese JDP Architects, per creare un modello di villaggio urbano di prossimità all’interno della città.
Vercelli Village si sviluppa da piazza Wagner a piazzale Baracca, lungo via Belfiore e corso Vercelli e nel tratto perpendicolare tra via Cimarosa e via Pallavicino, all’interno dell’area compresa tra le fermate M1 di Wagner, Pagano e Conciliazione. Tutte le vie e piazze del progetto verrebbero trasformate in aree pedonali e alberate.
![Corso Vercelli Village](https://www.coolinmilan.it/cool24/wp-content/uploads/2021/10/corso-vercelli.jpeg)
Corso Vercelli Village
L’obbiettivo
Corso Vercelli è una delle strip commerciali più importanti della città. Questo spazio diventerà potenzialmente il cuore di un nucleo pedonale di quartiere in grado di trasformare il contesto circostante in un “campus abitativo”. La trasformazione vuole dimostrare che è possibile combinare accessibilità veicolare e pedonalità.
Corso Vercelli Village dunque sarà un esempio di villaggio urbano identitario della città metropolitana. L’obbiettivo è quello di essere vicini ai cittadini, e soprattutto di curare la loro prossimità urbana.