Covid, cambio colore per le Regioni.
Ecco cosa cambierà per le regioni dall’ 11 Gennaio
Covid cambio colore : nella giornata di oggi, 8 gennaio, l’Istituto Superiore di Sanità monitora l’andamento delle Regioni, che potrebbero cambiare colore a partire già dalla prossima settimana. I criteri che comportano al cambio di fascia e quindi il conseguente cambio di colori è, ovviamente, l’indice di contagio (Rt). Per passare nella fascia arancione, l’indice di contagio deve essere pari a 1. 1,25, invece, per passare nella zona rossa.
Covid, cambio colore : le regioni a rischio
L’Rt medio dell’Emilia-Romagna è 1,05, quindi è probabile la zona arancione. Nel Lazio c’è un peggioramento della curva, con indice ora poco al di sotto di 1 e quindi a rischio. La Lombardia era sopra 1 la scorsa settimana e difficilmente la situazione può essere migliorata. Anche per il Veneto – che era a 1,07 – vale lo stesso discorso.
Quindi appare quasi scontato, come anticipa il Corriere della Sera, che le Regioni a rischio zona arancione siano l’Emilia-Romagna, il Veneto e la Lombardia. Però, anche nel Lazio preoccupa il “peggioramento della curva”, e i dati in tanti altri territori – Liguria, Piemonte, Puglia, Calabria e Basilicata – non fanno star tranquilli i rispettivi presidenti di Regione.
IL NUOVO DPCM
Il governo, intanto, discute sul nuovo dpcm, in vigore dal 16 gennaio. Per le zone arancioni, la possibilità è quella di prorogare i divieti di spostamento tra le Regioni fino alla fine del mese. Si valuta anche la chiusura di teatri, palestre, cinema e il coprifuoco alle 22. Nelle zone gialle, invece, bar e ristoranti rimarrebbero aperti fino alle 18, sempre considerando le norme anti-contagio.