Ieri Emmanuel Macron, ha annunciato una nuova stretta .
Obbligo di vaccinazione per il personale sanitario e il green pass obbligatorio per accedere a ristoranti e caffè ma anche sui mezzi pubblici.
Giusto valutare misure analoghe per arginare la corsa della variante Delta anche in Italia?
In Lombardia il governatore Attilio Fontana, che nelle prime dichiarazioni si era detto “favorevole a una misura di questo genere”, ha poi precisato il suo pensiero, puntualizzando che “in Lombardia in questo momento non ce n’è bisogno”, dal momento che “la campagna vaccinale sta andando molto bene”.
“Io non ho detto che si debba incentivare il green pass.
Ho detto che, laddove è stato previsto, siamo nelle condizioni di poterlo applicare, perché la nostra campagna vaccinale sta andando molto bene”.
Non è che io chieda l’utilizzo del green pass per andare al ristorante. Ci sono alcune attività per quali è richiesto l’utilizzo del green pass, ma ci sono dei conflitti a livello di garante della privacy”.Attilio Fontana, governatore regione Lombardia
La campagna vaccinale procede
Come spiegato dalla direzione generale dell’assessorato al Welfare della Regione Lombardia, per gli adolescenti di età tra i 12 e i 19 anni è stato avviato il progetto “rientro a scuola in sicurezza”.
Ai giovani sarà somministrato il vaccino Pfizer “a partire dal 23 agosto, con l’obiettivo di arrivare alla copertura dell’intera popolazione studentesca entro l’inizio dell’anno didattico previsto per il 13 settembre” assicura la nota.