Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Covid, Milano: camper per vaccini senza prenotazione, ecco il calendario
Martina
16 Luglio 2021

A Milano arrivano i camper per somministrare i vaccini senza prenotazione. Si parte il 22 luglio.

Il Pirellone ha confermato l’imminente arrivo dei camper per quella la “vaccinazione straordinaria dei cittadini over 60”. 

Sotto la Madonnina, infatti, sono 78mila le donne e gli uomini con più di 60 anni che ancora non hanno ricevuto il siero e che non si sono prenotati.
La copertura è dell’81,4%, rispetto alla media regionale dell’86,4.

La regione ha fornito il calendario delle unità mobili, ricordando che gli over 60 potranno presentarsi senza prenotarsi.
Il vaccino che sarà inoculato sarà Johnson & Johnson, una sola dose quindi, e le somministrazioni verranno effettuate dalle 9.00 alle 17.00.

Il calendario

Questo il calendario delle vaccinazioni, con data, municipio e centri di riferimento:

– 22 luglio, Municipio 2: ‘Villa Finzi’ via Sant’Erlembaldo 4; ‘Cascina S. Paolo’ via Trasimeno 41;

– 23 luglio, Municipio 8: ‘Aldini’ via Aldini 72; ‘Pascarella’ via Satta 23;

– 24 luglio, Municipio 5: ‘Ritrovo 15’ via De Andrè 9; ‘Cascina Ronchettino’ via Saponaro 34;

– 26 luglio, Municipio 7: ‘Associazione C. Poma’ via C. Mario 18; ‘Il Monastero’ via A. Da Baggio 54;

– 27 luglio, Municipio 9: ‘Villa Taverna’ via Brivio 4; -‘Cassina Anna’ via S. Arnaldo 17;

– 28 luglio, Municipio 4: ‘Acquabella’ via Don Carlo S. Martino 10; ‘Mazzini’ via Mompiani 5;

– 29 luglio, Municipio 6: ‘Astronave’ via Boffalora 116; ‘Anziani 3^ Età’ via dei Narcisi 3;

– 30 luglio, Municipio 3: ‘Ricordi’ Via Boscovich 42; ‘Sorriso’ via Crescenzago 56;

– 31 luglio, Municipio 1: ‘Nuovo Polo Mozart’, c.so di Porta Vigentina 15.

 

Note della direzione generale del welfare

“Ricordiamo che è in considerazione dell’età dei cittadini invitati ad aderire a questa campagna speciale e delle condizioni climatiche, legate alla stagione estiva,
che Regione ha ritenuto ragionevole e opportuno chiedere al comune di Milano di predisporre dei locali di appoggio.

È, infatti, necessario mettere a disposizione di queste persone aree dedicate alla somministrazione; ma anche all’accoglienza e all’accettazione, all’anamnesi e al consenso.
Come pure all’inoculazione, all’osservazione post inoculazione e alla gestione delle eventuali emergenze.
Attenzioni indispensabili in un’azione messa a punto per cittadini over 60”.

Le guide cool più recenti

MILANO IN UNO SCATTO: LOCATION INSTAGRAMMABILI

MILANO IN UNO SCATTO: LOCATION INSTAGRAMMABILI

Milano ha un fascino tutto suo ed è sicuramente una città che stupisce sempre. Bella, innovativa, grande e dispersiva. La velocità con cui nascono luoghi nuovi e quel modo che ha di far perdere le persone in vicoli ventosi durante le giornate fredde fa nascere la...

UN’OASI DI BENESSERE NEL CUORE DI MILANO

UN’OASI DI BENESSERE NEL CUORE DI MILANO

Milano si prepara a un evento straordinario: l’apertura delle Terme De Montel, un progetto destinato a diventare il parco termale urbano più grande d’Italia! Situate nell’area di San Siro, queste terme rappresentano un perfetto connubio tra storia, benessere e...

I 5 ALBERI DI NATALE PIÙ  COOL DI MILANO

I 5 ALBERI DI NATALE PIÙ COOL DI MILANO

Amici di Cool in Milan, a Milano durante il Natale le strade brillano, le piazze si trasformano in luoghi magici, e ogni angolo della città ci regala un motivo per fermarci e dire wow. Anche quest'anno, gli alberi di Natale non sono semplici decorazioni, ma autentici...