Dal 29 novembre al 3 dicembre potrete ammirare la performance di Daria Deflorian alla Triennale di Milano: alla ricerca dell’invivibile.
Vi raccontiamo l’evento nel nostro articolo!
Daria Deflorian e la stagione teatrale 2023 a Milano
Daria Deflorian è artista associata di Triennale Milano Teatro per il triennio 2022-2024 e porta in scena “Elogio della vita a rovescio” dal 29 novembre al 3 dicembre.
L’attenzione di Daria Deflorian si concentra su uno dei temi più raccontati dalla scrittrice: il rapporto tra due sorelle.
In scena, Giulia Scotti impersona la sorella che ce l’ha fatta, quella che fin da bambina aveva la forza di carattere necessaria a farsi strada nella vita.
Ma l’osmosi tra le due sorelle è una corrente infinita, e forse anche quello che ha fatto l’altra, quella “strana”, è stato fatto per noi.
Sullo sfondo si muove, in-cessante, la violenza delle relazioni domestiche.
E sullo sfondo dello sfondo, la violenza del mondo. Uno degli eventi a Milano imperdibili!
La ricerca di tutto ciò che può smascherare la finzione e rivelare l’invisibile di Daria Deflorian
“Elogio della vita a rovescio” è costruito intorno a “La vegetariana”, romanzo della scrittrice coreana Han Kang che le è valso il Man Booker International Prize, premio letterario tra i più prestigiosi al mondo.
Protagonista è una donna, che “scivola a lungo dentro la vita senza farsi notare, ma che un giorno, comincia a dire no, a non volere più essere complice della violenza che permea la gran parte delle nostre azioni e delle nostre relazioni” racconta la regista.
La donna smette di mangiare carne fino a provare a diventare un vegetale.
Non perdete l’occasione di scoprire la realtà che mette in scena l’artista e di vivere un momento di intensità e di condivisione.
Cliccate qui per avere maggiori informazioni!