Se volete stupire i vostri amici, ma non avete tempo, ecco la soluzione: la nostra guida Cool per dolci di Halloween facili da fare.
Dolci Halloween facili e veloci: ecco i migliori
Siete stati invitati ad un party di Halloween.
Siete incaricati di portare il dolce.
Non avete tempo.
Nessun problema! Ci pensiamo noi a salvare la tua serata.
Ecco le più facili ricette dolci per Halloween.
Mummie Pavesini
Più facili di così… si muore!
Queste spaventosissime mummie, infatti, richiedono davvero un impegno minimo.
Ingredienti necessari:
- Cioccolato bianco: 300gr
- Pavesini: 24
- Per farcire: marmellata o nutella
- Per decorare: praline al cioccolato q.b
Iniziamo prendendo due Pavesini, spalmiamo della nutella o della marmellata su ciascuno di essi e in seguito chiudiamoli “a panino”.
Sciogliamo il cioccolato bianco a bagnomaria e, dopo aver mescolato, portiamo il cioccolato sciolto in una ciotola.
Prendiamo uno alla volta i nostri “panini” di Pavesini e intingiamoli nel cioccolato bianco, coprendo entrambi i lati e facendo veloce, altrimenti il biscotto si scioglierà.
Mettiamoli poi in freezer adagiati su una teglia coperta da carta forno.
Dopo mezz’ora, tiriamoli fuori e, con altro cioccolato bianco fuso, disegniamo delle strisce, cioè le “bende”.
Infine, aggiungiamo le praline al cioccolato al posto degli occhi e il gioco è fatto!
Mano insanguinata
Ecco la seconda idea per la vostra serata horror.
Così semplice che non chiederete una mano a nessuno!
Ingredienti necessari:
- Pasta Sfoglia rettangolare: 230 g
- Confettura di lamponi o fragole: 80 g
- Farina 00: q.b.
- Tuorlo di un uovo e acqua q.b. : per spennellare
Come prima cosa, usate la vostra mano come dima su un cartoncino; prendete poi il ritaglio della vostra mano, posatelo sulla pasta sfoglia precedentemente infarinata e ritagliatene il contorno con un coltello.
Ripetete il procedimento una seconda volta, così da avere due mani di pasta sfoglia.
Spennellate i bordi di una delle due mani con dell’acqua e in seguito versate la confettura al centro di essa.
Prendete la seconda mano e posatela sopra al ripieno, facendo attenzione a far combaciare bene i bordi, che sigillerete con le dita.
Consigliamo di usare un coltello per disegnare unghie e falangi.
Ora spennellate la superficie della mano ripiena con il tuorlo sbattuto e cuocete in forno statico preriscaldato a 215° per circa 15-20 minuti.
Quando sarà dorata, sfornate la mano insanguinata e lasciatela intiepidire prima di impaurire i vostri ospiti!
Macedonia spaventosa
Se siete stanchi dei dolci, che nella giornata più paurosa dell’anno abbondano, allora vi proponiamo una ricetta più healthy.
Questa macedonia spettrale soddisferà tutti i palati e tutti gli occhi!
Ingredienti necessari:
- Arancia: q.b.
- Mirtilli e uva: q.b.
- Miele: q.b.
- Banane: q.b.
- Gocce di cioccolato: q.b.
Disegniamo sulla buccia dell’arancia una faccia paurosa, poi incidiamo seguendo la traccia.
Tagliamo la calotta dell’arancia.
Svuotiamo l’arancia dalla sua polpa e raccogliamo il succo in una ciotolina per preparare il condimento per la frutta.
Uniamo mescolando il miele al succo di arancia.
Tagliamo a pezzettini uva e mirtilli e uniamoli al composto di succo.
Ora si può procede a riempire l’arancia-zucca con la frutta condita!
Per chi volesse un’aggiunta, consigliamo di tagliare delle banane in due parti, decorando le punte con delle gocce di cioccolato così da creare delle faccine: ecco dei fantasmini perfetti per infestare il piatto!
Marshmallow del terrore
Questo ultimo spunto è uno dei dolci di halloween americani più gettonati.
Colorati e deliziosi, faranno sicuramente un figurone!
Ingredienti necessari:
- Marshmallow: 24
- Cioccolato bianco: 200 g
- Cioccolato fondente: 200 g
- Codette di zucchero per decorare: a piacere
- Occhietti di zucchero per decorare: a piacere
- Colorante alimentare: a piacere
- Bastoncini per spiedini: 24
Tritate e sciogliete poi a bagnomaria entrambi i cioccolati, in due ciotole separate.
Adagiate un foglio di carta forno sul piano di lavoro e procedete con la decorazione dei marshmallow.
Vi basta infilzare i bastoncini nei marshmallows e immergerli poi nel cioccolato, curandovi di coprirli solo fino a 3/4.
Scolateli per bene, cospargete le varie decorazioni sul cioccolato e infine adagiateli sulla carta da forno.
Voi vi state preparando per Halloween?