DOMENICA MUSEI GRATIS PER TUTTI: Domenica 6 Ottobre 2019 sarà possibile entrare gratuitamente in tutti i monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato per tutte le categorie di visitatori.
Lo stabilisce l’ applicazione della norma del decreto del Ministro Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014. Oltre 430 tra musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia apriranno liberamente le proprie porte al pubblico, accogliendo cittadini e turisti per una giornata dedicata alla scoperta del patrimonio culturale nazionale.
Prima di effettuare la visita, si consiglia sempre di telefonare alla sede museale per accertarsi della sua reale apertura.
L’ ingresso gratuito non sempre comprende la visita alle mostre in corso per le quali invece potrebbe rimanere in vigore la tariffazione apposita.
Volete scoprire quali sono i siti a ingresso gratuito nella vostra Regione? L’ elenco completo di informazioni è consultabile sul sito del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali: www.beniculturali.it
Ecco l’elenco completo dei musei aperti gratuitamente in Lombardia
– MUSEO ARCHEOLOGICO PAOLO GIOVIO Piazza Medaglie d’Oro, 1 Como (CO) http://cultura.comune.como.it/
– MUSEO STORICO GIUSEPPE GARIBALDI Piazza Medaglie d’Oro, 1 Como (CO) http://cultura.comune.como.it/
– PINACOTECA CIVICA Via Diaz, 84 Como (CO) http://cultura.comune.como.it/
– TEMPIO VOLTIANO Viale Marconi Como (CO) http://cultura.comune.como.it/
– LE FORNACI ROMANE DI LONATO DEL GARDA Via Mantova Lonato del Garda (BS) – 25017 http://www.fornaciromanedilonato.it/fornaci (dalle 17.30 alle 20.30)
– GALLLERIA DELL’ACCADEMIA DI BELLE ARTI TADINI Via Tadini, 40 Lovere (BG) – 24065 http://www.accademiatadini.it (da aprile a ottobre: 10.00-12.00; 15.00-18.00)
– AREA ARCHEOLOGICA MONSORINO DI GOLASECCA Località Monsorino Golasecca (VA) – 21010 Monsorino http://www.archeologica.lombardia.beniculturali.it
– CAPPELLA ESPIATORIA Via Matteo da Campione Monza (MB) – 20052 http://www.architettonicimilano.lombardia.beniculturali.it (su appuntamento Tel. 0286313.211/290)
– ROCCA SCALIGERA DI SIRMIONE Piazza Castello Sirmione (BS) – 25019 http://www.architettonicibrescia.beniculturali.it/Page/t03/view_html?idp=223
– CENACOLO VINCIANO piazza Santa Maria delle Grazie Milano (MI) – 20100 http://www.architettonicimilano.lombardia.beniculturali.it/ (prenotazione obbligatoria)
– MUSEO DEL RISORGIMENTO via Borgonuovo, 23 Milano (MI) – 20100 http://www.museodelrisorgimento.mi.it/
– PALAZZO MORANDO via Sant’Andrea, 6 Milano (MI) – 20100 http://www.costumemodaimmagine.mi.it/
– GALLERIA D’ARTE MODERNA via Palestro, 16 Milano (MI) – 20100 http://www.gam-milano.com/
– CASA MUSEO BOSCHI DI STEFANO via G. Jan, 15 Milano (MI) – 20100 http://www.fondazioneboschidistefano.it/ws/
– MUSEO STUDIO FRANCESCO MESSINA via San Sisto, 4/A Milano (MI) – 20100 http://www.comune.milano.it/dseserver/WebCity/
– MUSEO ARCHEOLOGICO Corso Magenta, 15 Milano (MI) – 20100 http://www.comune.milano.it/portale/wps/portal/
– MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE Corso Venezia, 55 Milano (MI) – 20100 http://www.comune.milano.it/dseserver/webcity/
– ACQUARIO CIVICO DI MILANO Viale G. Gadio, 2 Milano (MI) – 20100 http://www.acquariocivicomilano.eu/
– CASTELLO SFORZESCO Piazzale Castello Milano (MI) – 20100 http://www.milanocastello.it/
– GALLERIE D’ITALIA Piazza della Scala, 6 Milano (MI) – 20100 http://www.gallerieditalia.com/
– MUSEO DIOCESANO Corso porta Ticinese, 95 Milano (MI) – 20100 http://www.museodiocesano.it/
– GROTTE DI CATULLO E MUSEO ARCHEOLOGICO DI SIRMIONE Piazzale Orti Manara Sirmione (BS) – 25019 http://www.grottedicatullo.beniculturali.it/
– MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI MANTOVA Piazza Castello Mantova (MN) – 46100 http://www.museoarcheologicomantova.beniculturali.it/
– MUSEO DI PALAZZO DUCALE DI MANTOVA Piazza Paccagnini
Mantova (MN) – 46100 http://www.mantovaducale.beniculturali.it/
– MUSEO DELLA CERTOSA DI PAVIA Viale Monumento Certosa di Pavia (PV) – 27012 http://www.museo.certosadipavia.beniculturali.it/
– CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO DI CASTEGGIO E DELL’OLTREPÒ PAVESE Via Circonvallazione Cantù, 62 Casteggio (PV) – 27045 http://www.museocasteggio.it/
– MUSEO NAZIONALE DELLA VALCAMONICA ROMANA Via Roma 29 Cividate Camuno (BS) – 25040 http://www.museoarcheologico.valcamonicaromana.beniculturali.it/
– PALAZZO BESTA Via Besta Teglio (SO) – 23036 http://www.architettonicimilano.lombardia.beniculturali.it
– PARCO ARCHEOLOGICO DEL TEATRO E DELL’ANFITEATRO DI CIVIDATE CAMUNO Via Tovini Cividate Camuno (BS) – 25040 www.parcoarcheologicocividate.valcamonicaromana.beniculturali.it
– PARCO ARCHEOLOGICO E ANTIQUARIUM Via Castelvecchio Castelseprio (VA) – 21050 Castel Seprio http://www.archeologica.lombardia.beniculturali.it
– PARCO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DEI MASSI DI CEMMO Via Pieve di S. Siro Capo di Ponte (BS) Frazione Cemmo http://www.archeologica.lombardia.beniculturali.it
– PARCO DELLE INCISIONI RUPESTRI CON RUPE MAGNA DI GROSIO Via San Faustino – Ca’ del Cap – c/o Castelli Visconti Venosta Grosio (SO) – 23033 Cà del Cap http://www.parcoincisionigrosio.it/
– PARCO NAZIONALE DELLE INCISIONI RUPESTRI via Naquane, 2
Capo di Ponte (BS) – 25044 Località Naquane http://www.parcoincisioni.capodiponte.beniculturali.it/
– PINACOTECA DI BRERA Via Brera Milano (MI) – 20121 http://www.brera.beniculturali.it/
– VILLA ROMANA DI TOSCOLANO MADERNO Località Capra Toscolano-Maderno (BS) – 25088 Capra http://www.archeologica.lombardia.beniculturali.it
– VILLA ROMANA E ANTIQUARIUM Via Crocefisso Desenzano del Garda (BS) – 25015 http://www.archeologica.lombardia.beniculturali.it
– VILLA ROMANA E ANTIQUARIUM DI PALAZZO PIGNANO Via Luoghi Vecchi Palazzo Pignano (CR) – 26020 http://www.archeologica.lombardia.beniculturali.it
[captainform id=”811067″]