E’ arrivato l’autunno ed è arrivato il momento di andare a raccogliere le castagne. Ma dove andare a castagne in Lombardia senza allontanarsi troppo da Milano?
Colle Brianza
Campsirago ed Eremo di San Genesio – la zona intorno al piccolo abitato di Campsirago – frazione di Colle Brianza – è ricca di castagneti e vi basterà camminare lungo il margine del bosco per vedere i ricci e trovare anche le castagne cadute. All’interno dei suoi boschi oltre alle passeggiate ed i paesaggi colorati è facile trovare le castagne di grosse dimensioni. Vi consigliamo inoltre di salire fino all’Eremo di San Genesio dove, oltre a un ristoro, ai tavoli da pic-nic e a una bella vista, troverete anche un castagneto.
Parco del Curone – Un classico dei classici è la gita a raccogliere le castagne con i bambini nel parco del Curone, magari con un pic-nic a Ca’ del Soldato. La Valle del Curone, comprende inoltre, oltre a 11 sentieri e a diversi castagneti, anche centri urbani, insediamenti produttivi e monumenti architettonici di grande valore. In particolare merita una visita il borgo di Montevecchia con il suo splendido Santuario della Beata Vergine del Carmelo.
Appiano Gentile – situata tra Varese e Como è nota soprattutto per ospitare il Centro Sportivo Suning, sede di allenamento dell’Inter. Non tutti forse però sanno che al confine si trova il Parco pineta, un’ottima meta per andare a castagne. Il bosco ospita non solo castagneti ma molte altre varietà di alberi e diversi animali, tra cui ghiri, volpi, tassi, lepri, gufi, civette e molti altri.

Dove andare a castagne in Lombardia, a pochi passi da Milano
Dove andare a castagne in Lombardia
Il Castagneto di Enco e i Funghi di Terra di Rezzago – Altra escursione facile per cercare le castagne vicino a Milano è il Castagneto di Enco, tra l’altro semplicissimo da raggiungere anche per chi ha bambini piccoli.
Canzo e Prim’Alpe – Nella zona di Canzo troverete modo di raccogliere le castagne passando per il bellissimo Sentiero dello Spirito del Bosco.