Avete voglia di fare un po’ di movimento e divertirvi con gli amici? Questa guida sui campi da Padel a Milano fa al caso vostro!
A differenza del tennis, il Padel risulta di più facile apprendimento, cosa che lo rende ideale per organizzare una giornata all’insegna dello sport.
La domanda ore è: quali sono i campi migliori dove andare?
Qui entriamo in gioco noi, con questa nuovissima guida sui migliori luoghi dove giocare a Padel a MIlano.
Prima però, capiamo bene i fondamentali di questo sport.
Come si gioca a Padel
Il Padel è una pratica sportiva di derivazione tennistica nata in Argentina e diffusa prima in Spagna e Portogallo, poi nel resto del mondo.
Questo sport si pratica a coppie con una racchetta a piatto rigido, all’interno di un campo rettangolare chiuso da pareti su quattro lati, con l’eccezione di due aperture laterali.
La peculiarità più importante di questa pratica consiste nel fatto che i muri delimitanti sono parte dell’area di gioco, quindi non è considerato fuori se la pallina rimbalza sulle suddette pareti, per poi tornare in campo.
Le dinamiche di gioco sono simili al Tennis in doppio.
Ci si sfida a coppie, ad ogni punto si esegue il servizio ed il conteggio dei punti è il medesimo dello sport principale a cui si ispira.
Quanto costa un’ora di Padel a Milano?
Unico tasto dolente di questo divertentissimo sport: il costo.
Il Padel non è esattamente una pratica a buon mercato considerando il prezzo dell’attrezzatura, palline e accessori vari.
Di norma, i campi da Padel hanno un prezzo che varia dai 30 ai 50€ l’ora.
Dal momento che si gioca 2 contro 2, considerate un costo a persona di circa 6 – 8€.
Dove giocare a Padel a Milano
Country Sport Village
Il primo centro sportivo che vedremo in questa guida è il Country Sport Village di Paderno.
Nonostante la struttura sia leggermente dislocata dal centro urbano, la consigliamo per un motivo di natura pratica: il villaggio ospita un’arena da Padel con 7 campi panoramici al chiuso e 11 altri dislocati in altre aree dedicate, per un totale di 18 campi!
Questo primata fa del Country sport Village il più grande Padel Village indoor d’Italia.
Per prezzi e prenotazioni, cliccate qui.
Country Sport Village Paderno
Padel4fun
Padel4Fun è la meta perfetta per chi vorrebbe sperimentare il Padel a livello agnostico, oltre che ricreativo.
Milano ospita diverse strutture legate al brand, tra cui le più consigliate dai frequentatori si trovano a Comasina e Corsico.
All’interno di ogni sede sono presenti 2 campi da Padel riscaldati al coperto, con spogliatoio dedicato.
La caratteristica più unica di Padel4Fun è il Ranking Comsat, un sistema di classificazione aperto al pubblico che permette di categorizzare i giocatori in base alle loro prestazioni, in modo da garantire una competizione equa a chiunque cerchi un avversario.
Per poter testare a quale categoria appartenete, dovete partecipare ai ranking days o chiedere supporto ad uno degli istruttori.
Dopodiché, si passa ai tornei!
Cliccate sul link per prenotare un campo o per chiedere informazioni.
padel4fun corsico
Quanta Club
Il Quanta Club si trova in zona Affori ed è uno dei più grandi centri sportivi di Milano.
Le varie strutture, dislocate in tutto in Nord Italia, ospitano campi da beach volley, palestre, vasche per il nuoto e tanto altro.
Voi, però siete qui per un’altra ragione: i campi dove giocare a Padel!
Il Quanta Club di Milano dispone di 8 campi da Padel, aperti in estate e chiusi in inverno.
Il costo è di 36€ per un’ora, o 54€ per un’ora e mezza.
Cliccate sul link per prenotare un campo o per chiedere informazioni.