Chi non ha mai immaginato di sorprendere Babbo Natale mentre beve il latte lasciato per lui o mentre appoggia i regali sotto l’albero? Incontrare Santa Claus è il sogno di tutti i bambini, ecco i luoghi in cui è possibile realizzarlo in Lombardia.
Da Milano fino alla Val Seriana, ma anche nel Comasco e nel Varesotto.
Dicembre è alle porte e le prime luminarie si sono accese: questo è il momento ideale per incontrare Babbo Natale. Tanti bambini staranno già pensando cosa scrivere nella letterina indirizzata in Lapponia; e sicuramente i più curiosi vorrebbero accarezzare la barba bianca dell’omone vestito di rosso che la notte della vigilia fa il giro del mondo per distribuire i regali.
In Lombardia non mancano le case e i villaggi dove poter esaudire questo desiderio!
Milano
Nei Giardini di Porta Venezia, gli storici Giardini Pubblici Indro Montanelli, c’è il più famoso tra i villaggi di Babbo Natale della Lombardia.
Nato nel 2008 e diventato uno degli eventi più attesi delle festività natalizie, il Villaggio delle Meraviglie è il primo parco tematico dedicato al Natale del capoluogo lombardo:
un luogo incantato, in cui i più piccoli possono incontrare Babbo Natale, La Regina delle Nevi e giocare con gli Elfi.
Nel parco, oltre alla casa di Babbo Natale, ci sarà anche una pista da pattinaggio, divertenti attrazioni, punti ristoro e bancarelle colorate in cui acquistare i regali di Natale.
Il villaggio è visitabile dal 20 novembre 2021 al 9 gennaio 2022, dalle ore 10.00 alle ore 21.00.
Visualizza questo post su Instagram
Sempre a Milano, dopo il tramonto, quando la città si illumina con gli addobbi natalizi, è possibile viaggiare su un un tram storico degli anni Venti del Novecento insieme a Babbo Natale.
Il viaggio dura 45 minuti e porterà i suoi ospiti nel cuore della città a due passi dal Duomo, tra Piazza Castello, Brera, e Cordusio.
Bergamo
In Val Seriana, è stata riaperta la Casa di Babbo Natale di Gromo, grazie all’organizzazione dello staff della fattoria didattica Ariete di Gorno.
I piccini potranno scrivere la loro letterina a Babbo Natale, per poi consegnargliela davanti al camino acceso.
La Casa Bergamasca di Babbo Natale sarà accessibile ogni sabato e domenica fino al 26 dicembre (dalle 14 alle 18), con aperture straordinarie anche martedì 7, mercoledì 8 e venerdì 24 dicembre.
Visualizza questo post su Instagram
Inoltre, lo scorso sabato sono stati inaugurati i mercatini di Natale, del piazzale Donizetti a Bratto. Questi rimarranno aperti per cinque weekend, fino al 19 dicembre.
Sulla stessa piazza verrà allestita la Casa di Babbo Natale che, con il nuovo labirinto ambientato tra i ghiacci del Polo Nord, condurrà i bambini ai laboratori creativi e dal Babbo.
Brescia
Natale nel Borgo: una vera e propria esposizione di artigianato, prodotti tipici e dolciumi vari, realizzata da artigiani e piccoli produttori locali nelle antiche botteghe del centro storico di Bienno, uno dei borghi più belli d’Italia.
Sulla slitta di Babbo Natale ci si avventurerà tra le vie e i vicoli del paese, noto per essere il borgo dei magli e degli artisti.
Como
Martedì 7 e mercoledì 8 dicembre 2021, ci saranno i mercatini di Natale del Castello di Carimate. Nel villaggio natalizio, tra i tantissimi stand di artigiani ed hobbisti, ci sarà la casa di Babbo Natale.
Babbo Natale al Castello di Carimate
Monza
Anche a Monza, verrà allestito un Villaggio di Natale, caratterizzato da un’area dedicata alle creazioni artigianali, eventi, spettacoli di luce ed intrattenimento.
Chi cerca Babbo Natale, non può perdersi la Casa, dove i più piccoli potranno consegnare la lista dei loro desideri. L’evento inizierà sabato 27 novembre e si concluderà il 6 gennaio.
Mercoledì 8 dicembre 2021, dalle 10 alle 20, a Macherio aprirà al pubblico il Christmas Village, per tutti gli amanti dei profumi e sapori tipici del Natale.
Pavia
A Belgioioso, il 4 e 5 dicembre è in programma il mercatino di Natale all’interno del Castello e nella Piazza. Babbo Natale distribuirà dolcetti ai bambini.
L’incanto del Natale arriva anche nel borgo di Golferenzo: luci, musica, artisti di strada, cantastorie, e street food. Appuntamento il 4, 5, 8, 11 e 12 dicembre 2021.
L’8 dicembre 2021, a Stradella, mercatino di artigianato tipico natalizio e prodotti tipici locali per le vie del centro storico. Dalle ore 14.00, in piazza V. Veneto, casetta di Babbo Natale con trono gigante.
Varese
Nel prossimo weekend, ad Arcisate, in provincia di Varese, torna la manifestazione “Magia di Natale”.
Due giorni di atmosfera natalizia grazie a mercatini, coro gospel, luci colorate ed un immancabile villaggio natalizio.
Domenica 28, infatti, nell’area feste della Lagozza, verrà allestito il villaggio di Babbo Natale.
Il programma della giornata prevede laboratori, giochi ed una divertente caccia al tesoro.
Domenica 5 dicembre si accende il Natale di Albizzate. Per tutto il giorno, dalle 10 alle 18, in piazza IV novembre ci saranno i mercatini natalizi con stand gastronomici.
Poi alle 17, ci sarà l’accensione delle luminarie.