Amici di Cool in Milan, a partire da giugno potete girare le vie di Milano seduti sull’originale DramaTram, unendo arte e intrattenimento.
Ecco tutti i dettagli.
Milano diventa un teatro a cielo aperto con DramaTram
A bordo del DramaTram, Milano si trasforma in un teatro a cielo aperto.
I suoi protagonisti sono Camilla, vedova che utilizza il tram per aggiornarsi sui pettegolezzi della città e Bruno, tramviere da una vita.
Ad accompagnarli saranno il pubblico stesso e il tram 1503, una vettura d’epoca che simboleggia una Milano che avanza verso il futuro.
L’itinerario a Milano del DramaTram
A bordo di un tram Atm storico che viaggia ininterrottamente dal 1928, il pubblico vivrà in prima persona la Milano di inizio secolo, tra le sue leggende e tradizioni, accompagnati da un controllore ed una contessa.
La partenza del DramaTram è prevista da Piazza Fontana.
Nel suo viaggio di un’ora all’interno del centro storico milanese, i viaggiatori passeranno per il Duomo, Piazza Mercanti, Missori, Porta Ticinese, Piazza Affari, Santa Maria delle Grazie, Cadorna e il Castello Sforzesco.
Un dress code particolare per il DramaTram di Milano
Il DramaTram accompagnerà i suoi viaggiatori all’interno della Milano degli anni Venti, per questo motivo sarà necessario vestirsi di conseguenza.
Abiti anni Venti sono richiestissimi per questo tuffo nel passato.
La compagnia teatrale Dramatrà
Dramatrà è un’associazione composta da più di 50 collaboratori con sede a Milano.
L’SRL offre consulenza teatrale legata ad eventi sia pubblici che privati, con finalità che spaziano dall’intrattenimento culturale alla didattica, dal team building alla valorizzazione del territorio.
In tal senso, l’associazione ha lo scopo di promuovere e gestire iniziative volto alla conoscenza del patrimonio culturale del capoluogo lombardo.
Alla regia di questa nuova esperienza dal nome DramaTram, troviamo Valentina Saracco e Davide Ianni, al cui seguito un giovane gruppo di attori ed attrici che performeranno personaggi tratti dalla Milano anni Venti.
Maggiori dettagli:
Il tour culturale di Milano a bordo del DramaTram andrà in scena ogni primo giovedì del mese a partire da giugno 2023.
Il costo del biglietto varia a seconda dell’età:
- Intero (dai 19 anni compiuti) 32 euro
- Ridotto (dai 7 ai 18 anni) 23 euro
- Biglietto gratis (per bambini fino ai 6 anni)
- Sconto coppie 27 euro cadauno
Per ulteriori informazioni e per prenotare il tour, visita la pagina web di DramaTram a questo link.
E voi parteciperete?