Paul Van Doren, l”inventore’ delle Vans, è morto a 90 anni.
L’imprenditore statunitense fondò l’azienda in California nel 1966 e da quel momento è diventata leggenda.
Infatti, è stato il creatore di un impero grazie alle sneaker di tela diventate icone della cultura pop.
It’s with a heavy heart that Vans announces the passing of our co-founder, Paul Van Doren. Paul was not just an entrepreneur; he was an innovator. We send our love and strength to the Van Doren family and the countless Vans Family members who have brought Paul’s legacy to life. pic.twitter.com/5pDEo6RNhj
— Vans (@VANS_66) May 7, 2021
Ad annunciarlo, l’azienda stessa che postando su Twitter ha scritto: “È con profondo rammarico che Vans annuncia la scomparsa del nostro co-fondatore Paul Van Doren. Paul non era solo un imprenditore, era un innovatore“.
Paul ha saputo trasformare un’azienda a conduzione familiare in un marchio riconosciuto a livello globale, dirigendo Vans dalla fondazione nel 1966 fino al 1976, quando prese le redini il fratello Jim. All’epoca Vans aveva 70 negozi solo in California.
Oggi la stampa a scacchi Vans si può avvistare ovunque, dalle rampe da skateboard al red carpet. Le recenti collaborazioni con stilisti e marchi di riferimento come Marc Jacobs, Marvel e Disney, e le rivisitazioni di classici come la stampa Blur Check, hanno contribuito ad aumentare la popolarità di questo motivo. L’intramontabile stampa Checkerboard piace così tanto da essere scelta non solo dai tanti amanti dello streetwear ma anche da alcune tra le celebrità più famose al mondo. Nel 2011, la star di “Twilight” Kristen Stewart ha scelto di lasciare la sua impronta sulla Walk of Fame di Hollywood indossando le sue Vans Slip-On a scacchi.