Cosa ti viene in mente se pensi alla Lombardia?
Probabilmente la associ al maestoso duomo di Milano, oppure al famoso lago di Como. Sicuramente ti vengono poi in mente città come Pavia, Brescia, Bergamo. Luoghi ricchi di interesse artistico e storico.
Pensando a questi posti, ci si rende subito conto di quanto offra questa regione… Ma non finisce qui!
Come potrai vedere in questo articolo, si possono trovare numerosi luoghi meno noti, che valgono una visita in Lombardia. Noi come sempre, te ne elencheremo cinque!
FARO VOLTIANO
Sapevi che il celebre inventore della pila, Alessandro Volta, era originario di Como?
A cento anni dalla sua morte, la città di Como decise di erigere un faro di montagna, nel paesino di Brunate, con l’intento di illuminare il cielo della città.
Il faro è raggiungibile:
- In macchina, percorrendo delle stradine strette di montagna e attraversando vari paesini;
- Con una caratteristica funicolare, che parte direttamente da Como.
Il panorama dal Faro è imperdibile! Ci si trova immersi in un luogo unico, avvolto da un’atmosfera surreale… Degna di un perfetto film di Tim Burton!
NESSO
Di tutti i pittoreschi paesini, che costeggiano il lago di Como, Nesso è uno dei più particolari.
Si raggiunge via terra, percorrendo l’antica strada regia.
Questo piccolo borgo nasce durante il medioevo, con lo scopo di sfruttare la potenza dei torrenti Tud e Nossè, per l’utilizzo di molteplici mulini.
Nel punto in cui confluiscono questi due torrenti si è creato, nei secoli, un profondissimo orrido, in cui si riversa una cascata alta 200 metri.
Intorno all’Orrido si sviluppa tutto il paesino, con le sue case colorate, i suoi ponti e le sue vie scoscese.
Posti del genere sono veramente rari! E per godersi al meglio questo luogo, il consiglio è quello di visitarlo durante un giorno feriale, possibilmente in mattinata. In questo modo, avrai il tempo di goderti la pace del lago e la quiete del borgo.
GHIACCIAIO FELLARIA
Tra i nostri 5 luoghi segreti della Lombardia spicca dei ghiacciai più spettacolari di tutta Italia si trova proprio in Lombardia!
Magari non ci si pensa molto spesso ma, in Lombardia si trovano montagne spettacolari, con panorami unici nel loro genere! Il Ghiacciaio Fellaria è solo un piccolo esempio di cosa si possa trovare su queste catene montuose.
Questo Ghiacciaio è situato in Valmalenco, a 2000 m s.l.m. e per arrivarci occorre affrontare un trekking, non particolarmente difficile.
Il percorso è ben segnato e costeggia tutta la diga di Gera, fino ad arrivare al bellissimo rifugio Bignami. Da qui la vista sul ghiacciaio e sulla valle toglie il fiato!
Dal rifugio si prosegue per l’Alpe Fellaria e si seguono le indicazioni per il sentiero glaciologico, che porta a raggiungere la lingua del ghiacciaio (Fellaria Orientale) e il lago glaciale, di recente formazione.
Un’esperienza che consigliamo di fare almeno una volta nella vita!
TORBIERE DEL SEBINO
Vicino al lago d’Iseo, si può andare alla scoperta di una bellissima riserva naturale.
Le Torbiere del Sebino sono un avvallamento del terreno in cui si è formato un acquitrino dalle particolari caratteristiche faunistiche e floristiche.
La riserva è situata tra i comuni di Iseo, Provaglio d’Iseo e Corte Franca, i quali hanno apportato all’area verde tutto ciò che è servito per renderla visitabile al pubblico.
Infatti, le Torbiere sono piene di camminamenti di legno e strutture apposite per il birdwatching.
Grazie a questi accorgimenti, le Torbiere del Sebino sono il luogo perfetto per godere di un bellissimo tramonto o per fare una piacevole passeggiata immersi nei suoni della natura.
L’accesso alla Riserva è gratuito per i residenti nei comuni sopracitati, mentre per i non residenti è previsto il pagamento di un biglietto di 1€, che servirà a finanziare i lavori di conservazione e ricerca all’interno della Riserva.
TERME GRATUITE DI BORMIO
Bormio è conosciuta per le sue bellissime terme, lo sci e i panorami.
In particolare, le terme sono famose per la loro bellezza unica e sono il posto adatto per farsi coccolare, immersi in un bellissimo contesto.
Sapevate però che a Bormio ci sono anche delle terme gratuite?
Si chiamano pozza di “Leonardo da Vinci” e si trovano, in linea d’aria, sotto i Bagni Vecchi.
La posizione esatta è gelosamente custodita dai locali, ma noi possiamo dirti che puoi trovarle, cercando bene lungo il fiume.
Quindi… Buona caccia!
Questi erano solo 5 luoghi segreti della Lombardia, tu ne conosci altri?