Da giovedì 7 a domenica 10 novembre (con due giorni riservati a stampa e operatori del settore, il 5 e 6 novembre) va in scena nei padiglioni di Fiera Milano-Rho la 77° Edizione di EICMA, l’Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo che nel 2019 vedrà la partecipazione di 1800 brand provenienti da più di 40 Paesi.
77° Edizione che si preannuncia come un “Moto Rivoluzionario” globale, claim che è stato pensato guardando al dinamismo di tutta l’industria di riferimento e alla sua capacità di spostare sempre più in avanti i confini dello sviluppo tecnologico.
Scopri la 77° Edizione di EICMA:
EICMA e Milano saranno quindi il teatro per eccellenza di questo moto rivoluzionario e dei capolavori a due ruote che saranno messi in mostra.
In otto padiglioni di Fiera Milano – due in più rispetto all’anno scorso – verranno presentate centinaia di anteprime, concept e nuovi modelli, e per tutta la durata dell’Esposizione interverranno poi numerosi piloti, vip e autorità.
Torna immancabile l’area esterna MotoLive, il contenitore racing di EICMA giunto alla sua 15° Edizione, dove il pubblico potrà lasciarsi entusiasmare da show, musica e spettacoli di intrattenimento, con gli atleti delle più prestigiose discipline off-road, nonché dalle fenomenali run di Freestyle Motocross e Trial Acrobatico. Inoltre tra le gare titolate sono previste le finali degli Internazionali d’Italia di Supercross e le gare internazionali di QuadMX, di Flat Track e WMX.
Spazio anche al fenomeno E-Bike, le biciclette a pedalata assistita che – novità di questa Edizione – potranno anche essere testate dal pubblico su una pista coperta che esalterà le prerogative di questi mezzi green.
EICMA diventa ‘green’!
E a proposito di ‘green’, dal 2019 EICMA ha deciso di impegnarsi nel rendere sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale l’Esposizione, che risulterà risulterà così la prima al mondo del suo settore (ciclo e motociclo) a essere certificata secondo lo standard ISO 20121. Gli obbiettivi di questa importante iniziativa? Aumentare la consapevolezza e il coinvolgimento da parte di visitatori, espositori e operatori sul fatto di essere partecipi di un evento organizzato con un’attenzione particolare alla sostenibilità. E, ovviamente, migliorare e potenziare la gestione dei rifiuti – prima, durante e dopo la manifestazione -, soprattutto sul fronte della ristorazione.
Ma lo spettacolo dell’Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo non finisce dentro il quartiere fieristico. Torna infatti RIDEMOOD, nuova Edizione del ‘fuori-EICMA’, un grande contenitore di eventi che per 8 giorni porterà lo spirito di EICMA dai padiglioni fieristici alle strade strade del capoluogo lombardo, nei sui quartieri più vivi e nei suoi locali più cool!
Il ricchissimo palinsesto di RIDEMOOD – organizzato e promosso da EICMA -, con appuntamenti gratuiti e diffusi in tutta Milano , racconterà così l’anima e l’attitudine dell’universo a due ruote all’insegna del divertimento e lifestyle!
Ed è già riconfermata la storica collaborazione con la Rinascente di Milano e le iniziative legate al suo spettacolare “Love to Ride”
L’evento inaugurale di RIDEMOOD 2019 ed EICMA FOR KIDS
RIDEMOOD inaugurerà ufficialmente domenica 3 novembre al CityLife Shopping District con una speciale giornata di sport e divertimento tra atleti, gare, esibizioni, animazione, intrattenimento e tanto altro! Momento clou dell’evento sarà il “TROFEO EICMA 2019”, una sfida a coppie tra VIP, ciclisti e motocicisti Marina Romoli.
image: https://www.mymi.it/wp-content/uploads/2019/10/eicma-for-kids-ok.jpg
Inoltre, per tutta la giornata di domenica, è in programma una tappa speciale di EICMA FOR KIDS, il progetto itinerante promosso da EICMA per raccontare ai bambini il mondo delle due ruote attraverso prove moto (dai 5 agli 11 anni) e bici (dai 4 agli 11 anni) ed educazione alla sicurezza stradale. EICMA FOR KIDS sarà poi presente in Fiera (dal 7 al 10 novembre) con tante attività su due ruote in programma nelle aree esterne dedicate, proprio nei pressi dell’Arena MotoLive di fronte al palco (la partecipazione è gratuita – inclusa nel biglietto di EICMA – ma si consiglia di leggere preventivamente e compilare i moduli necessari disponibili a questa pagina).
Allora, siete pronti a far parte del “moto rivoluzionario”?
Da giovedì 7 a domenica 10 novembre 2019
Orari: giovedì, sabato e domenica 9.30-18.30 / venerdì 9.30-22.00
(martedì 5 e mercoledì 6 novembre: solo per stampa e operatori del settore)
Biglietto Open: online €19,00 / in cassa €23,00
(valido per una giornata dal 7 al 10 novembre