Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Festival del Disegno 2023: liberate la vostra creatività
Nicole Piazzolla
11 Settembre 2023

Il 16 e il 17 settembre 2023 avrete l’occasione di sperimentare la vostra creatività partecipando al Festival del Disegno organizzato da Fabriano.

Scoprite i dettagli in questo articolo!

 

È il momento di liberare la fantasia durante le attività del Festival del Disegno

Il Castello Sforzesco sarà la location di uno dei più attesi eventi a Milano: sarà un’occasione imperdibile per gli amanti del disegno e non solo.
Non prendete impegni per il prossimo weekend, 16 e 17 settembre: avrete l’occasione di trascorrere un fine settimana diverso dal solito, all’insegna della creatività e della libertà d’espressione.

Organizzato da Fabriano, azienda specializzata nella produzione di carte speciali, il Festival del Disegno ospiterà laboratori creativi gratuiti pensati proprio per tutti, dai più grandi ai più piccoli.
Potrete inoltre partecipare ad atelier d’artista a numero chiuso, prenotandovi presso l’Infopoint dell’evento durante le giornate stesse.
Per maggiori dettagli e per conoscere le numerose iniziative, cliccate qui.

La Fabriano è da sempre portatrice di messaggi ricchi di valori, come tradizione, ispirazione e innovazione; per questo organizza da ormai svariati anni il Festival del Disegno.
L’iniziativa coinvolge più di 300 città, dalle Alpi fino al Sud Italia annoverando una partecipazione attiva di ben 800.000 creativi.

Alcuni degli eventi più significativi durante le due giornate

Tra i momenti di fantasia e libera immaginazione per l’edizione milanese al Castello Sforzesco, troverete “Il muro dei colori”: ogni lato del muro esplora un mondo diverso per esprimervi al meglio. Tutti, adulti e bambini, prenderete parte al risultato finale, siete pronti?
“Disegnare la storia di un’amicizia”: il rapporto tra testo e immagine nella graphic novel tratta dal romanzo di Elena Ferrante. Sarà un momento in cui potrete scoprire la bellezza della tecnica del fumetto.
“The amazing letters”: un laboratorio in cui modificherete lo stile delle lettere arricchendole con colori ed effetti speciali, come il 3d, sfondi, luci e ombre.

È il momento di raccontare una realtà senza tempo, quella artigianale: come direbbe Fabriano, educare alla creatività, significa guardare al futuro.

Non lasciatevi scappare questa occasione, date sfogo al vostro “IO” artistico!

 

I Ristoranti più cool di milano