Questo weekend, Milano ospiterà la Fiera del Vinile!
Sarà possibile vendere, acquistare cd e vinili vintage, ascoltare musica dal vivo e godersi di nuovo quella vibe anni Settanta che tutti amiamo.
Ecco le informazioni e come arrivare.
Torna la fiera del vinile a Milano
La storia della musica è passata per il vinile, su questo è difficile discutere.
Quanti di voi hanno passato pomeriggi interi a spulciare tra scaffali di album alla ricerca della vostra band preferita, per poi portarla a casa, accendere il giradischi e sentire un’emozione quasi paragonabile all’ascoltare un concerto?.
Certo, negli anni 80 questi grandi dischi neri hanno lasciato lo spazio alle cassette e poi, negli anni 90, ai cd, sicuramente più pratici e meno ingombranti, ma nessuna innovazione musicale è mai riuscita a raggiungere la qualità sonora di un buon vinile.
Negli ultimi tempi, da oggetto dimenticato il disco in vinile ha riacquistato la propria auge facendosi vintage, diventando prima ancora che un contenitore musicale, un arredamento davvero caratteristico.
è proprio seguendo quest’onda di rinnovamento che Milano ospiterà, domenica 3 luglio, una fiera gratuita dedicata al vinile, dove si potranno acquistare o vendere dischi e cd, ascoltare musica live grazie al dj set e gustarsi qualche sfiziosità all’interno del punto ristoro.
L’evento verrà ospitato al Kong di Arese, uno spazio eventi tra i più gettonati di Milano, raggiungibile con la navetta o in macchina (Consigliamo quest’ultima opzione, data la scarsità di mezzi di trasporto locale e l’orario domenicale).
La fiera sarà aperta dalle 10:00 alle 19:00 ad ingresso gratuito, basterà presentarsi nel luogo dell’evento e esplorare ancora una volta l’emozionante mondo dei vinili, magari portandovi anche a casa qualche chicca da aggiungere alla vostra collezione!
Nel caso non possiate partecipare, ma avete comunque voglia di comprare un nuovo vinile, ecco la guida sui migliori negozi di musica a Milano.
Recap delle informazioni
Dove: Kong di Arese, Via delle Industrie 15/1
Quando: domenica 3 settembre 2023, dalle 10:00 alle 19:00
Ingresso gratuito