Se siete alla ricerca di film da vedere a Halloween, continuate a leggere la nostra guida Cool: ne abbiamo selezionati 5 per voi.
Film da vedere a Halloween: ce n’è per tutti
Quando si pensa a film di Halloween si pensa quasi esclusivamente a film horror.
Beh, Cool in Milan pensa a tutti, anche a chi non ama il brivido.
Voi preparate i pop corn, al resto pensiamo noi.
Pronti?
La sposa cadavere
Tim Burton, 2005
In un’ambientazione super originale, gli iconici personaggi in stile Burton animano una storia tanto romantica quanto emozionante, che vi proponiamo come scelta meno paurosa.
Il protagonista Victor sta per sposare la sua fidanzata Victoria ma, mentre si dirige verso il luogo del matrimonio, decide di riposarsi in un bosco.
Qui nota una cosa bizzarra: dal terreno sbuca qualcosa che somiglia a un dito e, per scherzo, Victor ci infila l’anello nuziale, pronunciando anche i voti scritti per la futura moglie.
Il dito, inspiegabilmente, si anima e il cadavere sepolto di una ragazza uccisa tempo prima torna in vita, sostenendo di essere sposata con Victor.
Se siete alla ricerca di film di halloween per famiglie, La sposa cadavere è perfetto per voi: una favola dark che trova il perfetto equilibrio tra divertimento e gusto per il macabro.

La sposa cadavere
Coraline e la porta magica
Henry Selick, 2009
Se siete alla ricerca di film da vedere a Halloween non troppo spaventosi, questa è la nostra proposta.
Coraline e la porta magica è un film d’animazione realizzato con la tecnica dello stop-motion, che racconta le vicende di Coraline, ragazzina di 11 anni che scopre, nella sua nuova casa, una porta segreta.
Una volta oltrepassato questo varco, la protagonista capisce di essere finita in una realtà parallela, che somiglia molto a quella vera.
L’unica differenza che nota la bambina è il curioso aspetto fisico delle persone che vi abitano: dei bottoni neri al posto degli occhi.
Storia inquietante e molto coinvolgente, Coraline è un perfetto film per ragazzi dal momento che cela, sotto la superficie della narrazione fantasy, significati molto più profondi.

Coraline
It
Andy Muschietti, 2017
Tratto dal fortunato romanzo di Stephen King, It è un film si allontana da i primi due, ma che ancora possiamo consigliare ai meno audaci.
Infatti, il film è al tempo stesso un horror e un racconto di formazione, in quanto racconta le storie di alcuni giovanissimi personaggi alle prese con un misterioso clown-demone che si ciba delle loro paure.
Momenti spaventosi si alternano a scene più toccanti in cui i ragazzini cercano di superare le proprie debolezze con la forza dell’amicizia, facendo di questa pellicola la scelta ideale per chi si sete coraggioso ma non troppo.

It – FIlm da vedere ad Halloween
L’evocazione -The Conjuring
James Wan, 2013
Primo capitolo di una saga horror acclamata dal pubblico, questo film è consigliato solo a chi vuole provare emozioni forti.
I protagonisti di questo horror sono Ed e Lorrain Warren, marito e moglie che fanno coppia anche nel lavoro; infatti, i due sono famosi demonologi (realmente esistiti) chiamati a risolvere strani casi di crimini misteriosi.
Nei diversi capitoli della saga, i due vivono vicende altamente pericolose e ansiogene, che tengono lo spettatore incollato allo schermo.
Voi vi ritenete abbastanza coraggiosi per questo film?

The Conjuring
La notte del giudizio -The purge
James DeMonaco, 2013
Eccoci con il nostro ultimo consiglio cinematografico a tema Halloween.
Per i più impavidi, ci sentiamo di proporre questa saga composta da cinque film.
Distopia ambientata in America, la storia racconta una società in cui, dopo aver raggiunto livelli di criminalità senza precedenti, le autorità prendono una decisione drastica: istituiscono 12 ore di anarchia totale, in cui ogni tipo di crimine è legale.
Ma come si sopravvive a quelle 12 ore?

The Purge
Amici di Cool in Milan, voi quale film guarderete ad Halloween?
Se volete creare una perfetta serata film da brivido, vi consigliamo di consultare anche la nostra guida sui dolci di Halloween!