FOCUS LIVE: oltre 100 eventi in 4 giorni con scienziati, artisti ed esperienze virtuali
Dall’11 al 14 novembre 2021 al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia “Leonardo da Vinci” è in essere l’edizione 2021 del Festival “Focus Live” dedicata al tema delle sfide.
L’evento del brand Gruppo Mondadori si presenta quest’anno per la quarta edizione con un format rinnovato: visitatori in presenza da una parte, con ingresso gratuito su prenotazione e in posti limitati, e dall’altra una solida presenza sui canali media grazie alla forza del brand multicanale e presente su tutte le piattaforme – stampa, web e social -.
In calendario oltre 100 appuntamenti aperti al pubblico, tra incontri, laboratori ed esperienze con ricercatori, scienziati, esploratori, sportivi, architetti, artisti e divulgatori in versione phygital dal palco del Museo e in diretta sulle piattaforme web. Il tema di quest’anno è dedicato alle sfide del sapere che abbiamo intrapreso e quelle che ci aspettano.
FOCUS LIVE: oltre 100 eventi in 4 giorni con scienziati, artisti ed esperienze virtuali
Focus Live 2021: oltre 100 incontri in 4 giorni
Tra gli oltre 100 incontri in quattro giorni, dall’11 al 14 novembre, Tommaso Ghidini, capo della sezione Tecnologie dei Materiali dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), mostra come l’uomo sta ritornando sulla Luna; con Giorgio Metta, direttore dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), si può assistere a una sfida tra due bracci robotici e guidare vari robot sviluppati in Italia proprio dall’IIT; Rita Cucchiara , docente di Ingegneria informatica all’Università di Modena e Reggio Emilia, illustrerà gli ultimi traguardi raggiunti nel campo dell’Intelligenza Artificiale.
Tanti ospiti per l’edizione 2021
E poi tanti altri ospiti, come Bebe Vio, Geppi Cucciari, Piergiorgio Odifreddi, Oliviero Toscani, Andrea Delogu, Francesco Facchinetti, Licia Troisi, Gianluigi Nuzzi e tanti altri, che racconteranno le proprie sfide in settori diversi, oltre a due eventi speciali: il primo con Vittorio Sgarbi impegnato in una lectio magistralis sull’arte; il secondo, uno spettacolo teatrale dedicato alla vita di Margherita Hack, la grande astrofisica italiana che l’anno prossimo avrebbe compiuto 100 anni.
Spazio anche a laboratori interattivi, stand e installazioni nei quali si potrà scoprire e “toccare con mano” come funziona la scienza.
Il Festival “Focus Live 2021” è in essere dall’11 al 14 novembre presso il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci in via Olona 6/bis a Milano con orario 10:00 – 20:00. Per scoprire il palinsesto completo e prenotarsi per partecipare gratuitamente in presenza ai singoli appuntamenti clicca qui