Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Genesis: a Milano la mostra immersiva sulla creazione del mondo
Luca Sesini
18 Settembre 2023

Genesis: lo spettacolo della creazione in mostra a Milano, attraverso un incredibile gioco di luci e suoni che ripercorrono i giorni della creazione della terra.
Ecco di cosa tratta il nuovo attesissimo evento culturale che andrà in scena nella nostra città fino a dicembre.

 

Genesis: la mostra spettacolo a Milano sulla creazione del nostro Pianeta

Secondo le sacre scritture, Dio creò la terra in 6 giorni e impiegò il settimo per contemplarne la realizzazione.
In principio, Dio creò il cielo e la terra, per poi dividere luce ed ombra, chiamando la prima giorno e la seconda notte.
Poi, esclamò: “Sia il firmamento in mezzo alle acque per separare le acque dalle acque” e così creò il cielo, che divise le acque.
Radunatesi in un solo luogo, le acque mostrarono la terra, sui cui sarebbero cresciuti vita e germogli.

Il quarto giorno, Dio creò il sole e la luna, in modo che la luce potesse sempre guidare la terra.
Successivamente, vennero popolati mari e cieli: nacquero così pesci e uccelli.
Anche le terre si popolarono di animali e vennero al mondo bestiame e rettili.
Il sesto giorno, come suo ultimo atto,

Dio creò l’uomo a propria immagine e somiglianza, facendone dominatore dei cieli e dei mari.
Dopodiché si riposò, ammirando le meraviglie del creato.

Da questo settembre, fino a dicembre 2023, questo incredibile processo verrà riassunto in 3 appuntamenti settimanali: ecco tutte le info.

Genesis Milano

Informazioni, orari e come arrivare

La mostra verrà ospitata all’interno di Casa Cardinale Ildefonso Schuster, in zona Duomo (Se vi piace questo genere di eventi, consigliamo la mostra immersiva sulla storia del Duomo).
L’esperienza avrà una durata di circa mezz’ora in cui, seduti su comode poltrone, i partecipanti potranno ammirare la creazione del mondo grazie ad un gioco di luci e suoni.

Terra, acqua, luce e verde si mescoleranno per dare vita alla genesi della Terra: gli appuntamenti saranno suddivisi secondo il percorso di cui abbiamo scritto nel paragrafo sopra.
Si passerà dalla creazione della luce (1° Giorno), alla divisione tra acqua e terra (2° giorno) e alla venuta al mondo della vegetazione (3° giorno).

Quando?

  • Venerdì (1° Giorno)

4 appuntamenti, suddivisi per slot di un’ora (19:00 | 20:00 | 21:00 | 22:00).

  • Sabato  (2° Giorno)

4 appuntamenti, suddivisi per slot di un’ora (19:00 | 20:00 | 21:00 | 22:00).

  • Domenica (3° Giorno)

3 appuntamenti, suddivisi per slot di un’ora (19:00 | 20:00 | 21:00).

 

Il prezzo del biglietto parte da una base di 13€ (Intero), ma sono disponibili diverse agevolazioni per ragazzi e gruppi.
I biglietti sono acquistabili a questo link.

Ricordiamo di arrivare sempre almeno 20 min prima dell’inizio dello spettacolo.

Genesis Milano

Le guide cool più recenti

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE:  SAN PATRIZIO A MILANO

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE: SAN PATRIZIO A MILANO

Coolers, il colore del mese di marzo è il verde, non secondo le nuove tendenze Pantone, ma in occasione del St. Patrick’s Day!   Anche Milano ha deciso di abbracciare lo spirito irlandese, dedicando un’intera settimana alla festività più amata in Irlanda. Il colore...

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Amici di Cool in Milan, la settimana più attesa dagli italiani è finalmente iniziata! Il Festival di Sanremo è entrato nel vivo e, se anche voi volete vivere l’atmosfera sanremese senza lasciare Milano, noi di Cool in Milan abbiamo la soluzione perfetta per voi. Ecco...