Con l’arrivo della bella stagione, è giunto il momento di fare una gita fuori porta vicino a Milano!
Ecco le nostre proposte di luoghi per una gita in giornata da Milano, tutte a meno di un’ora dal capoluogo!
Ognuna di esse è stata selezionata per comodità, varietà di attrazioni e bellezza dei panorami.
Trezzo sull’Adda (37 km)
Iniziamo il nostro itinerario dei luoghi perfetti per una gita fuori Milano con Trezzo sull’Adda, raggiungibile in bicicletta percorrendo tutta la pista ciclabile della Martesana; Morimondo, con la sua bellissima abbazia cistercense risalente al Medioevo; Monte Isola, il gioiellino del Lago d’Iseo da scoprire rigorosamente a piedi, in bicicletta o a cavallo.
La più vicina dista 30 minuti dal centro della città, la più lontana un’ora e venti: ecco 14 idee per bellissime gite fuori porta vicino a Milano in ordine di distanza.
Per quanto sia fattibile come meta per una passeggiata fuori Milano, consigliamo comunque di percorrerla in bici, i panorami visti pedalando sono i più suggestivi!
gita fuori porta Milano – Trezzo sull’Adda
Morimondo (35 km)
A solo una trentina di chilometri dal centro di Milano, troviamo Morimondo, uno dei posti da visitare in Lombardia più facilmente raggiungibili dal capoluogo.
Quest’oasi verdeggiante costellata di cascine, risaie e frutteti, si può raggiungere anche pedalando se si segue la ciclabile che dalla Darsena porta ad Abbiategrasso e da qui al Naviglio di Bereguardo.
La protagonista indiscussa di Morimondo è sicuramente la pregevole abbazia cistercense, fondata durante il Medioevo da monaci che provenivano dalla casa-madre francese di Morimond.
Preparatevi quindi a un tuffo nella storia, ma anche a lunghe passeggiate tra salici e pioppi e a degustazioni enogastronomiche.
Pavia (37 km)
Passiamo ora alla terza tappa del nostro viaggio alla scoperta delle mete per fare gite fuori Milano.
Pavia dista solo 40 minuti da Milano: l’ex capitale del regno longobardo ha un’atmosfera molto rilassata e ampi spazi verdi.
Oltre a visitare il Duomo, l’antica università e il Castello visconteo, e ad ammirare il ponte coperto, qui potrete rilassarvi facendo una passeggiata lungo il Ticino.
In bicicletta dal fiume si possono raggiungere sia i colli dove si produce ottimo vino sia la Certosa, l’imponente e magnifico complesso monastico a nord della città.
Tanti i calici con cui potrete brindare, dai rossi agli spumanti, da accompagnare con le diverse varietà di risotto preparate nel Pavese, come quello con funghi porcini e quello con latte e castagne.
gita fuori porta Milano – Pavia
Vigevano (42 km)
Da questa cittadina del Pavese aspettatevi ritmi che non hanno nulla a che fare con la frenesia di Milano, passeggiate in totale relax e un ricco patrimonio artistico e culturale.
Arrivati in centro, lasciatevi incantare dai portici di piazza Ducale, poi salite sulla torre del Bramante per ammirare dall’alto i tetti, le antiche vie e (se la giornata lo consente) i campi della Lomellina.
Infine, dopo aver visitato il Duomo, riposatevi nei giardini del Castello.
A tavola optate per i prodotti tipici del luogo: risotti, vino dell’Oltrepò e dolci alla frutta.
La città è circondata dal parco del Ticino, da scoprire in canoa, a piedi o in bicicletta.
gita fuori porta Milano – Vigevano
Isole Borromee (54 km)
Oltre a coste ricche di ville signorili e giardini fioriti, il Lago Maggiore custodisce anche tre tesori nelle sue acque: l’Isola Bella, l’Isola Madre e l’Isola dei Pescatori.
Raggiungibile in battello da Arona, ognuna delle Isole Borromee ha una forte personalità, che la distingue dalle altre.
L’Isola Bella accoglie un sontuoso palazzo barocco e un giardino all’italiana distribuito su terrazze, con piante rare e splendidi fiori.
L’isola madre, dalla rigogliosa vegetazione, ospita un antico palazzo, specie botaniche esotiche, pappagalli, pavoni e fagiani liberi.
La terza isola, detta isola dei Pescatori invece è caratterizzata da abitazioni a più piani con lunghi balconi utilizzati dai locali, tradizionalmente dediti alla pesca, per fare essiccare il pesce. Questo cibo – fresco e locale – è il protagonista assoluto dei menù di quest’isola.
gita fuori porta Milano – Isole Borromee
Se non vi abbiamo ancora convinto e volete approfondire, ecco un articolo su cosa vedere vicino Milano