Tante novità quest’estate nel campo dei gelati, adatti alle giornate più calde. Possono sostituire un pasto oppure diventare una golosa merenda dopo una camminata in montagna o una partita di beach volley al mare. Insomma, ogni scusa è buona, soprattutto se si ha voglia di provare una delle novità dell’estate 2021.
Magnum x Dante
Nell’anno in cui si celebrano i 700 anni dalla morte dell’autore della Divina Commedia, Algida ha creato tre gelati Magnum dedicati a Dante in edizione limitatissima.
Ogni proposta sarà infatti disponibile solo per due mesi.
Inferno (marzo-aprile) variegato al lampone e ricoperto da cioccolato fondente al sale. Purgatorio (maggio-giugno), un cuore di gelato al biscotto, variegato al gusto di noce pecan e caramello salato, e un croccante guscio di cioccolato bianco e biscotto.
Ed infine Paradiso (luglio-agosto) che, secondo le prime indiscrezioni sarà un magnum al gusto pistacchio con doppia copertura, una al cioccolato ruby e una al cioccolato bianco.

Stecchi Ferrero
La casa madre della Nutella e dell’ovetto Kinder si lancia nel settore dei gelati confezionati con quattro proposte.
Il Ferrero Rocher, si trasforma in un gelato alla nocciola, ricoperto da granella di nocciole e cioccolato al latte nelle versione Classic e da cioccolato fondente nella versione Dark.
Il Raffaello gelato, invece, è uno stecco al sapore di cocco, coperto da uno strato di cioccolato bianco arricchito da scaglie di cocco e mandorle.

Estathè Ice
Il famoso tè freddo Estathè diventa un freddo piacere da mordere grazie alla linea di ghiaccioli al tè al limone o alla pesca.

Ben & Jerry’s Peace Pop
L’azienda di gelati dai gusti insoliti e accattivanti lancia uno stecco sul mercato italiano. Peace Pop è ricoperto al cacao e racchiude un gelato alla vaniglia con perle di cioccolato e cookie dough.

Cinquestelle Aria di Toscana Limited
quasi un omaggio alla sua storia è quello che propone quest’anno Sammontana, azienda nata nel 1946 come bar-gelateria di Empoli (Fi). Un gelato variegato al Vin Santo del Chianti Doc e pezzetti di Cantucci toscani Igp.

Cornetto Limited Martina Caruso
Se l’estate 2020 aveva come protagonista la ricetta di Andrea Tortora, quest’anno il cornetto è firmato dalla siciliana Martina Caruso, miglior chef donna Michelin 2019. Cialda alla cannella, gelato alla panna e ricotta con salsa all’arancia e granella di pistacchi.

Gelati Pepino 1884 e Domori
Una proposta gourmet con cacao monorigine, disponibile sia nella versione stecco che nel barattolino mezzolitro da 380 gr.

Grom senza glutine
nata come gelateria in centro a Torino nel 2003, oggi è presente con diverse proposte anche nella grande distribuzione. E quest’estate lo fa con nuove ricette, tutte senza glutine, a partire dai coni. Uno è al gusto pistacchio del Medio Oriente con crema spalmabile al cacao e l’altro alla panna con crema spalmabile al cacao e alle nocciole.

Bisco gelato biologico
Alce Nero è l’altra azienda italiana che quest’estate si è lanciata nel mondo del dolce freddo confezionato con un nuovo prodotto, perfetto anche come merenda dei più piccoli. E lo ha fatto con i bisco gelati: due biscotti di farro farciti di gelato al cioccolato o alla stracciatella, entrambi preparati con latte fresco biologico proveniente da allevamenti siciliani selezionati.

Chupa Chups
Quest’estate arriverà la versione gelato dei classici Chupa Chups, i lecca-lecca rotondi lanciati nel lontano 1958. Si tratterà di palline di ghiacciolo al gusto fragola, limone o cola.

Sorbetto allo Spritz di Tonitto 1939
La gelateria ligure Tonitto 1939 ha infatti trasformato l’aperitivo in un sorbetto disponibile in edizione limitata. Tre gli ingredienti: prosecco Doc, Aperol e arancia rossa di Sicilia. A partire da quest’estate saranno disponibili poi anche i sorbetti lime&zenzero, fragola&melagrana e arancia&zenzero.

Cacao Pulp Venchi
Tre ricette adatte anche i vegani per scoprire un sapore nuovo che non ha niente a che vedere con il cioccolato, ma ricorda più il gusto della pera o del litchi, un dolce frutto tropicale.
