I 12 ristoranti stellati di Milano

I 12 ristoranti stellati di Milano

ristoranti stellati milano

Ti sei mai chiesto quali siano i ristoranti stellati di Milano?
Sono per l’esattezza 12 e noi di Cool in Milan te li indicheremo tutti!
Partiremo da chi ha più stelle fino a concludere con i ristoranti che hanno conquistato una stella Michelin.

Enrico Bartolini

Via Tortona, 56

Il ristorante più stellato di Milano è l’Enrico Bartolini con ben tre stelle Michelin.
Il nome del locale prende il nome dal suo chef.
Per un’esperienza irripetibile, scegliete il ristorante Enrico Bartolini.

Seta

Via Monte di Pietà, 18

Il ristorante Seta di Antonio Guida vede una cucina fusion tra le tipicità culinarie toscane e quelle francesi, con un occhio di riguardo per i piatti della tradizione del Sud Italia.
Per un’esperienza di ricercatezza e allo stesso tempo per una vicinanza alla tradizione.
La ricercatezza di Antonio Guida gli ha fruttato una stella Michelin.

Il Luogo di Aimo e Nadia

Via Montecuccioli, 6

ristoranti stellati milano

Il ristorante stellato Il Luogo di Aimo e Nadia a Milano nasce nel 1962.
I piatti che vengono portati a tavola sono quasi tutti interamente toscani.
Il locale ha iniziato soltanto con Aimo e Diana, negli anni hanno saputo aggiungere nuove persone nel proprio staff, aprendo inoltre anche altri ristoranti.

Felix Lo Basso Home & Restaurant

Via Goldoni, 36

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Felix Lo Basso (@felixlobasso)

Nel 2016 apre il ristorante Felix Lo Basso Home & Restaurant a Milano, che in pochissimi anni diventa uno dei ristoranti stellati della città meneghina.
Proverete un’esperienza gourmet al suo interno: la cucina nasce in mare per essere accompagnata fino alla montagna e quindi troverete sia prodotti di mare che di montagna.

Aalto

Piazza Alvar Alto, Viale della Liberazione, 15

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da AALTO (@aalto.restaurant)

Il ristorante stellato di Claudio Liu si chiama Aalto ed è il primo ristorante italo-giapponese con una stella Michelin.
La sua cucina è elegante, creativa e senza confini.
Il fondatore Claudio Liu ha voluto dare la sua impronta che segue perfettamente le idee del suo primo chef Takeshi Iwai.

Berton

Via Bongiorno, 13

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Andrea Berton (@ristoranteberton)

Il ristorante stellato di Andrea Berton a Milano segue una cucina friulana ma con delle novità rispetto alla tradizione.
Lo chef si era già aggiudicato due stelle Michelin prima di aprire il suo ristorante, ha coronato il suo sogno di poter ricevere il titolo tanto ambito con un ristorante proprio.

Carlo Cracco

Corso Vittorio Emanuele II

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Carlo Cracco (@carlocracco)

Al ristorante stellato di Carlo Cracco potete trovare portate di ogni tipo, dalle più ricercate ad alcune ricette invece vicine alla tradizione come il ragù di fegatini o il risotto allo zafferano.
Il ristorante è molto interessante non solo per quello che può offrire sulla tavola, ma anche per la bellissima location travolgente.

Innocenti Evasioni

Via privata della Bindellina

Un altro ristorante stellato di Milano è l’Innocenti Evasioni.
Lo chef Tommaso Arrigoni vi saprà deliziare con le sue originali ricette e pietanze invece più vicine alla tradizione.
Va per la maggiore il pesce in questo ristorante.
Lasciatevi avvolgere dal suo giardino zen all’aperto per un’esperienza unica.

L’Alchimia

Viale Premuda, 34

L’Alchimia a Milano apre nel 2018 e diventa in poco tempo uno dei ristoranti stellati di Milano.
Il primo chef del locale è anche uno dei soci, stiamo parlando di Alberto Tasinato.
Un luogo in cui trovare la qualità della tavola ed un servizio impeccabile, il tutto con informalità per far sì che le persone si sentano a proprio agio, senza pensare di trovarsi in un ristorante stellato.

Sadler

Via Sforza, 77

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ristorante Sadler (@ristorantesadler)

Il ristorante stellato Sadler prende il nome dal suo primo chef, Claudio Sadler.
Chiama la sua cucina moderna in evoluzione, nel senso che cerca sempre di cambiare i suoi piatti con qualche novità.

Non si cucinano solo piatti tradizionali, viene data una chiave diversa della cucina italiana.
Quindi è un continuo rimando alla tradizione per poter proporre qualcosa di innovativo.

Tano Passami l’Olio

Via Villoresi, 16

ristoranti stellati milano

Il proprietario del Tano Passami L’Olio si chiama Tano Simonato ed è al centro di questo ristorante.
In questo ristorante l’attenzione si sposta sull’olio extravergine e nei suoi possibili usi.
Lasciatevi trasportare dai piatti tradizionali rivisitati da Tano Simonato.

Joia

Via Castaldi, 18

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Joia (@joia_altacucinanaturale)

Il ristorante Joia è il primo stellato di Milano e d’Europa che fa esclusivamente cucina vegetariana.
Ad oggi, è ancora l’unico ristorante con una stella Michelin in Italia.

Tutti i piatti sono frutto di esperimenti continui e pertanto troverete pietanze molto particolari.
Mangiare al Joia significa essere travolti da un’onda nuova di gusti.

E voi, conoscevate già tutti i ristoranti stellati di Milano?

Scopri le nostre Guide

logo cool in milan
Condividi articolo
CoolinMilan
Iscriviti alla nostra Newsletter
Scarica l' App

VEDI ANCHE: