Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Cerchi un ristorante marchigiano a Milano? Eccone 5!
Andrea Mingucci
29 Giugno 2022

A Milano ci sono ristoranti di tutti i tipi, ma sapevate che ci sono anche ristoranti marchigiani?
Se cerchi un ristorante marchigiano a Milano, qui ne troverai 5! Scopri come arrivare ai ristoranti marchigiani.

Il Bucatino con Giardino

Via degli Imbriani 54

Tra i ristoranti marchigiani a Milano, in zona Bovisa, troviamo Il Bucatino con Giardino.
Il menu comprende piatti classici della cucina italiana, come per esempio i bucatini, ma soprattutto prodotti tipici marchigiani con piatti di terra.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Il Bucatino Con Giardino (@bucatinocongiardino) 

 

 

Dai salumi alle olive ascolane, dai primi piatti agli arrosticini.
La cucina marchigiana non è l’unico pezzo forte: il giardino rimane fresco in estate e caldo in inverno. Una veranda con i mattoni a vista e le piante circostanti sapranno farvi rilassare, dimenticandovi della frenesia milanese.

Montecristo

Via Prina 17

Il ristorante marchigiano Montecristo si trova a Milano in zona  Sempione.
Il Montecristo è in attività dal 1976 ed è un ambiente elegante e sereno, adatto per tutte le età.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Montecristo (@ristorantemontecristomilano)

Il menu prevede piatti tipici della cucina italiana ma principalmente anche piatti di pesce marchigiani.
All’interno del ristorante, il colore blu vi avvolgerà, vi donerà una perfetta sensazione di mare. Sarete catapultati in un modo anni Ottanta: troverete un grande acquario e i camerieri con il papillon pronti ad accogliervi.

A tavola saranno serviti solo pesci pescati: non verrà mai proposto un pesce d’allevamento.
E per finire la cena, un buon sorbetto alla vodka.

Da Stefano il Marchigiano

Via Arimondi, 1

Il ristorante Da Stefano il Marchigiano nasce nel 1979. Il proprietario Stefano apre il locale grazie ad una forte passione per la cucina e per la propria terra marchigiana. Il menu prevede specialità marchigiane e non solo, trovate sia piatti di carne che di pesce.

ristorante marchigiano milano

Negli anni Stefano è riuscito a creare un ambiente tale da poter collaborare non con dei colleghi ma con una famiglia.

De Pasajo Dal Marchigiano

Via Cesare da Sesto 7

Per provare un menu marchigiano, recatevi al ristorante De Pasajo Dal Marchigiano. E’ possibile scegliere il menu fisso oppure il menu alla carta.

Sul tavolo dei commensali viene servita solamente carne: il menu è una fusione tra la cucina marchigiana e quella abruzzese, in cui la carne è la vera regina.

ristorante marchigiano milano

Il posto è molto caratteristico: arredamento rurale tipico sia delle zone abruzzesi che quelle marchigiane. Se cercate delle specialità di carne marchigiane, è il posto che fa per voi!

Orma Bruna

Via Montevideo 4

Chiudiamo la nostra guida con uno dei ristoranti marchigiani di Milano più famosi: stiamo parlando dell’Orma Bruna.
Il ristorante abruzzese e marchigiano è stato inaugurato da Olga Riccitelli nel 2018.
L’intento è stato quello di portare le tradizioni marchigiane ed abruzzesi per le vie di Milano, viste le continue aperture di locali fusion.
Le proposte del menu sono tipicamente della cucina marchigiana ed abruzzese.

Quindi se volete provare delle specialità delle Marche, passate anche da qui!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Orma Bruna Ristorante (@ormabruna)

Tra i piatti spiccano le olive ascolane, sia classiche che tartufate, ma non soltanto. Per i primi,  troverete un’interpretazione personale dello chef molto interessante: il risotto Milano-Abruzzo.
Passando ai secondi, ci sono diversi piatti di carne ed una proposta di pesce.

I dolci che potrete selezionare sono di quattro tipi.
Se invece non volete scegliere qualcosa di preciso, potete anche scegliere il menu degustazione.

Conoscevate qualche ristorante marchigiano di Milano? Conoscete altri ristoranti di cucina marchigiana?

I Ristoranti più cool di milano