Hai sempre sentito parlare dei mercatini dell’usato a Milano ma non sai dove si trovino o quali siano i migliori?
Ci pensiamo noi di Cool in Milan ad offrirti il meglio!
Ogni mercatino ha il suo stile e la sua identità. Non si trova la stessa merce in tutti e vale la pena dare un’occhiata a tutti per farsi un’idea.
I mercatini dell’usato a Milano più longevi
Il mercatino delle pulci di Porta Nuova è tra i più longevi e tra i più ricchi di contenuti.
Un vero e proprio mercato in cui potrete trovare prodotti alimentari, oggettistica e in parte maggiore vestiario del mondo dell’usato.
A seconda dell’afflusso di persone, al mercatino di Porta Nuova ci si dedicano almeno un paio d’ore.
E’ aperto ogni sabato dalle 7 .30 alle 14.
Il mercatino di Viale Papiniano si estende per tutto il viale.
Conosciuto soprattutto per la varietà dei prodotti all’interno. Si possono trovare bancarelle che vendono soltanto profumi, alimenti gastronomici, frutta e verdura, libri, film in DVD o VHS e tanti altri ancora. Sono presenti per la maggiore bancarelle di vestiti, anche di capi firmati.
Il martedì lo troverete aperto dalle 7.30 fino le 13 e il sabato dalle 7.30 alle 17.
La fiera di Sinigaglia rimane un punto saldo di Milano, si estende per le vie attorno al Naviglio Grande e offre specialmente vestiario vintage, ma potrete trovare anche delle bancarelle di alcuni artigiani o di antiquariato. Il sabato inizia ad ospitare dalle 8 e chiude alle 18.
I mercatini dell’usato a Milano più nuovi
Uno dei mercatini nuovi più amati dai milanesi è l’Hobby Park.
Specialmente per il fatto che se volete voi andare a vendere qualcosa, è più semplice di quanto si pensi.
Affittare un banchetto costa molto meno che in altri posti e potreste trovare oggetti a prezzi stracciati, alcune persone devono solamente sbarazzarsi di oggetti che non usano più, un buon osservatore potrebbe trovare dei cimeli.
Il sabato e la domenica rimane aperto dalle 7 alle 15.
L’ultimo mercatino dell’usato di Milano di cui vogliamo parlarvi è quello di Porta Genova.
Amato perlopiù dai giovani, offre specialmente vestiario di tutti i generi ma anche oggettistica, come collane e orecchini.
La domenica apre al pubblico dalle 7 fino le 14.
Siete dei tipi da mercatino dell’usato oppure non ci siete mai stati?
Andate a fare un salto, potreste tornare a casa con qualcosa di bellissimo a prezzo stracciato!