In questo articolo trattiamo dei negozi scomparsi a Milano.
Quali sono i negozi e i brand che non ci sono più a Milano?
Burghy
Burghy è stata una delle catene di fast food più famose di Milano.
Nata nel 1981, ha avuto molto successo, tanto che nel 1985, in soli quattro anni, è riuscita ad aprire ben 96 negozi in tutta Italia.
Nello stesso anno, il gruppo Cremonini acquista la catena di fast food.
In seguito, nel 1996, il marchio Burghy viene inglobato all’interno della multinazionale americana di McDonald’s.
Così uno dei negozi di fast food più importanti di Milano è scomparso.
American Apparel
American Apparel aveva aperto a Milano nel 2007 con le migliori intenzioni di portare uno stile giovanile per quanto riguarda l’abbigliamento.
Dopo i primi anni di splendore, un lento tracollo: perdite in borsa e i prodotti che non vengono più venduti come prima.
Il negozio di Milano è stato uno degli ultimi a chiudere: il brand fallisce nel 2015 e a Milano chiude solo nel 2017.
Fnac
Il negozio della Fnac a Milano ha aperto nel 2000 e scompare definitvamente nel 2012.
Il locale vendeva libri, dischi musicali, programmi software, computer, TV e videogiochi.
La Fnac di Milano ha dovuto chiudere a causa del calo di vendite di quegli anni: dai libri e album musicale che non vengono più comprati come nei primi anni del 2000.
Cheap Monday
Il negozio più indie di Milano, ovvero Cheap Monday, ha chiuso ormai da qualche anno.
A farne da protagonista era proprio il genere musicale ad aver fatto spopolare questo marchio.
Infatti, band come Arctic Monkeys, Kasabian, Franz Ferdinand erano dei veri portavoce del brand di jeans.
Il negozio di Cheap Monday ha chiuso in modo definitivo nel 2019.
GURU
Nei primi anni del 2000 era facile incontrare persone che indossavano una maglia di GURU.
Il marchio era arrivato ad alti vertici: tutti volevano possedere qualcosa di questo brand.
Fino a che il CEO è stato arrestato nel 2008 per bancarotta fraudolenta.
Tutti i locali di GURU presenti sul territorio milanesi sono stati chiusi nel giro di pochi mesi.
Il brand è durato pochissimo e i negozi a Milano sono scomparsi in poco tempo.
E voi, sapevate che questi negozi avevano chiuso a Milano?