Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

I Grattacieli più belli e spettacolari della città di Milano
Martina
9 Dicembre 2021

Negli ultimi anni lo skyline di Milano si è profondamente trasformato. Milano ha vissuto un grande cambiamento che sta vivendo tutt’ora. A dare un forte contributo a questa nuova condizione, il nuovo Skyline di Milano ha giocato un ruolo fondamentale rendendo il capoluogo lombardo una città più moderna, aperta, cosmopolita ed internazionale.

Ma quali sono i grattacieli più belli della città? Qui di seguito vi proponiamo quella che secondo noi è la classifica dei 5 grattacieli di Milano più incredibili e spettacolari.

Torre Unicredit

La Torre UniCredit è un grattacielo sito nel Centro direzionale di Milano. Nota anche col nome di UniCredit Tower, con i suoi 231 metri di altezza alla guglia è il grattacielo più alto d’Italia. Realizzata nell’ambito progetto Porta Nuova, la Torre si trova a ridosso di corso Como e della stazione ferroviaria di Porta Garibaldi, sovrasta la piazza Gae Aulenti, pedonale e rialzata di circa sei metri sul piano stradale.
Opera di César Pelli la Torre Unicredit è stata inaugurata nell’anno 2014, in quanto Headquarter del rinomato istituto di credito.
In un tempo brevissimo il grattacielo milanese è diventato uno dei simboli della Milano nuova e, in particolare, di una Milano che “rinasce”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Roberto Dondi (@robertodondi2)

Bosco Verticale

Il Bosco Verticale è un complesso di due palazzi residenziali a torre progettato da Boeri Studio e situato nel Centro direzionale di Milano, ai margini del quartiere Isola.
La particolarità di questo complesso residenziale è che, esternamente, i palazzi sono rivestiti da non poche piante arboree che creano un effetto davvero molto suggestivo. Le piante utilizzate per portare a compimento questa opera sono ben 2000, tra arbusti ed alberi ad alto fusto. L’aumento della vegetazione inoltre non fa che apportare benefici all’ambiente, riducendo considerevolmente l’inquinamento.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Scatti di Milano ? (@scatto_milano)

Torre Isozaki

La Torre Isozaki o Torre Allianz è un grattacielo progettato dall’architetto giapponese Arata Isozaki e dall’architetto italiano Andrea Maffei sito nella città di Milano. Con i suoi 209,2 metri di altezza, è l’edificio più alto d’Italia per numero di piani (50), misurando 250 metri con l’antenna. Oggi ospita la sede del gruppo assicurativo Allianz e, già a partire dall’anno 2017, ha aperto le sue porte ai numerosi dipendenti che ogni giorno vi si recano a lavoro.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Renzo (@renzo300871)

Torre Hadid

La torre Hadid o torre Generali è uno dei tre grattacieli, il secondo per altezza, previsti nel progetto CityLife, il cui scopo è la riqualificazione della zona dell’ex Fiera di Milano e prende il nome dalla sua progettista, l’architetta anglo-irachena Zaha Hadid. L’edificio ospita la sede degli uffici di Milano del Gruppo Generali ed è stato nominato da Emporis il secondo grattacielo più bello del 2016. Si caratterizza per la sua andatura a spirale, nonché per la forte spinta ascensionale. Dinamismo, una spiccata preferenza per le linee curve ed un forte interscambio con agenti atmosferici sono gli elementi che la fanno da padrone.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da FAI Milano (@faimilano)

Torre Diamante

La Torre Diamante è un grattacielo che sorge nel Centro Direzionale di Milano, tra viale della Liberazione e via Galilei ed è attualmente sede delle società italiane del Gruppo BNP Paribas. La Torre Diamante è correlata da due corpi bassi chiamati Diamantini che si pongono come elemento di continuità del grattacielo stesso, formando complessivamente il vasto complesso affaristico. Alto 140 metri esso presenta una forma molto particolare, sfaccettata, quasi a richiamare quella di un diamante.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Scatto skyscrapers? (@scatto__skyscrapers)

 

Le guide cool più recenti

UN’OASI DI BENESSERE NEL CUORE DI MILANO

UN’OASI DI BENESSERE NEL CUORE DI MILANO

Milano si prepara a un evento straordinario: l’apertura delle Terme De Montel, un progetto destinato a diventare il parco termale urbano più grande d’Italia! Situate nell’area di San Siro, queste terme rappresentano un perfetto connubio tra storia, benessere e...

I 5 ALBERI DI NATALE PIÙ  COOL DI MILANO

I 5 ALBERI DI NATALE PIÙ COOL DI MILANO

Amici di Cool in Milan, a Milano durante il Natale le strade brillano, le piazze si trasformano in luoghi magici, e ogni angolo della città ci regala un motivo per fermarci e dire wow. Anche quest'anno, gli alberi di Natale non sono semplici decorazioni, ma autentici...

ROSEBYMARY: PIÙ CHE BLACK… GREEN FRIDAY!

ROSEBYMARY: PIÙ CHE BLACK… GREEN FRIDAY!

Le feste sono alle porte, così come il black friday e l’entusiasmo è alle stelle! Siete pronti a scoprire la notizia bomba che Rosebymary ha in serbo per voi? Quando si parla di rispetto per l'ambiente, Rosebymary è sempre in prima linea, tra l'altro questo bistrot è...