Una temperatura media di 16,1 gradi: quasi due in più rispetto alla media del trentennio.
Secondo quanto dichiarato dalle 8 centraline della Fondazione Osservatorio Metereologico Milano Duomo, era dal 1898 che nella città meneghina non faceva così caldo. Nei vari quartieri della città si sono registrate grandi differenze: il 5 agosto è stata registrata la temperatura massima registrata in città alla Bicocca, mentre il quartiere con la temperatura media più bassa è stato San Siro.
Le zone più piovose? Bovisa e Bicocca a pari merito con 93 giorni di pioggia.
Quattro sono state le grandinate e due le nevicate.
Vediamo cosa accadrà in questo 2019.